Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2010, 23:55   #1
rube1808
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Pasticcio nel mio Cayman 111

Salve a tutti, ho allestito ai primi di febbraio un Cayman 80 Pro, con fondo fertile Sera, ghiaietto e Sabbia fine ...

Piantumato e avviato il tutto come da indicazioni ho avuto subito dopo qualche giorno la "Nebbia" sempre più fitta e persistente...

I valori son nella norma ed avendo a disposizione un laboratorio dove fanno analisi, ho notato che col protrarsi del problema l'acqua diventava sempre più torbida (non vedo i pesci a dieci centimetri !!! ) e anche verdastra... Osservando al microscopio trovo una quantità di alghe libere assurda e quindi decido di adottare un secondo filtro (esterno) con lampada UV, e metter tutto al buio...
Ora passate 24 ore dall'inizio del trattamento nessun risultato..

Stò seguendo la strada giusta ????

Cao e grazie
rube1808 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2010, 01:38   #2
¯\_(°.O)_/¯
Plancton
 
L'avatar di ¯\_(°.O)_/¯
 
Registrato: Feb 2010
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ¯\_(°.O)_/¯

Annunci Mercatino: 0
Le uniche cause che mi possono venire in mente sono che l'acquario abbia preso la luce diretta del sole o che tu abbia fertilizzato in dosi eccessive, se i valori sono a posto la causa non possono essere i nitrati alle stelle... Oppure il fondo fertile può essere affiorato (a me è successo con una pastiglia fertilizzante che si è dispersa nell'acqua creando una fitta nebbiolina e ha fatto un'ecatombe di caridine), quanto è spesso lo strato di sabbia che lo ricopre?
__________________
Ogni volta che ascolto Wagner mi vien voglia di invadere la Polonia.
¯\_(°.O)_/¯ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:14   #3
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mannaggia!!
Sfido qualunque possessore di un Ferplast Cayman a non avere avuto problemi di alghe unicellulari in sospensione!!
Mi pare impossibile che la colpa sia del filtro. Secondo me quel neon T5 da 10.000 K è troppo spinto e permette veramente pochi errori di gestione.. infatti io adesso l'ho sostituito con uno da 4.000 K.

Come dicevo in molti, me compreso, abbiamo avuto il tuo stesso problema, anche a più riprese.
I cambi d'acqua non servivano a niente perché la velocità di riproduzione delle alghe segue un andamento esponenziale, come i batteri, quindi in poche ore la situazione era di nuovo come prima.
La lampada UV è la soluzione più indicata però il passaggio dell'acqua dev'essere molto lento in modo che le alghe vengano irradiate per un tempo sufficiente.
Io non ne ho mai avuta una quindi so solo un pò di teoria, meglio se cerchi qualche guida sul loro utilizzo.

Le luci io non le avrei spente perché le piante ne risentono.

Io dopo molti tentativi inutili ho risolto il problema utilizzando un prodotto flocculante. Ne ho provati diversi senza risultato (Sera Acquaria Clear e Tetra Acqua Crystal) o meglio come risultato ho avuto un precipitato mucoso e giallognolo che ha compattato i primi centimetri della sabbia del fondo.
Poi un negoziante mi ha dato un pò di Sera Crystal Pond che in mezz'ora mi ha completamente ripulito la vasca.
E' un prodotto per laghetto quindi molto forte: meglio utilizzarlo in metà dose o anche meno. Inoltre è consigliabile sostituire le spugne filtranti con della lana di perlon abbastanza compressa in modo che trattenga con efficacia tutte le alghe e che alla fine del trattamento la si possa gettare.

Attenzione alla prima mezz'ora o ora dall'utilizzo del prodotto: in pochi minuti la lana sarà completamente intasata di alghe ed il filtro inizierà a pescare aria!!
Quindi per almeno un'ora bisogna stare costantemente dietro all'acquario e controllare il livello d'acqua nel filtro ed intervenire se dovesse abbassarsi troppo sciacquando energicamente la lana.
Se nel filtro hai anche la spugna di carbone attivo la devi togliere oppure dopo devi pulire a fondo anche quella perché, come la lana, si intaserà di alghe.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:27   #4
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che dice che l'acqua sta diventando verdina, e vedi una proliferazione algale non possono che essere volvox.

Se non hai già comprato un secondo filtro e UV (che cmq debella il problema) puoi prima provare ad una rimozione meccanica delle alghe.

Mezza bottiglia di plastica riempita di lana di perlon, una pompa e via al filtraggio.
Quando la lana diventa verde sosituisci e prosegui con il filtraggio, fino a quando l'acqua torna limpida.

Io non userei alcun prodotto chimico.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:38   #5
Nsrv
Guppy
 
L'avatar di Nsrv
 
Registrato: Jan 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 402
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il tuo stesso acquario, e ho avuto il tuo stesso problema ho risolto con la lampada Uv nel giro di tre giorni, ma il problema si è ripresentato nel giro di 2 settimane sotto forma di esplosione batterica, proprio nn me ne riesco a capacitare di tale situazione, neanche io userei prodotti chimici
Nsrv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:47   #6
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Quando la lana diventa verde sosituisci e prosegui con il filtraggio, fino a quando l'acqua torna limpida.

Io non userei alcun prodotto chimico.
Purtroppo la lana non è sufficientemente fitta da trattenere queste alghe unicellulari.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 12:10   #7
chry08
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Maiolati Spontini
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao alex una cosa....ma il Sera Crystal Pond non porta nessuna complicazione per i pesci??? perche anche io ho lo stesso problema. mi sono scomparse poi dopo una settimana sono ritornate. ho 2 discus e neon. sono nocivi per questi pesci??

grazie ciao
chry08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 12:21   #8
Nsrv
Guppy
 
L'avatar di Nsrv
 
Registrato: Jan 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 402
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dio Paolo Piccinelli, illuminaci tu la strada che porta alla risoluzione del problema
Nsrv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 13:04   #9
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ho detto il Sera Crystal Pond è per laghetto quindi abbastanza forte, meglio stare bassi con le dosi, anche meno della metà perché probabilmente è già più che sufficiente.
Io l'ho usato con successo in un acquario con neon, ramirezi, otocinclus, hemmigrammus ocellifer e Red Cherry e nessuno ha avuto problemi solo respirazione un pò accelerata che si è ristabilizzata dopo un paio d'ore.
Non ho utilizzato nessun areatore ma probabilmente sarebbe stato utile.

Sicuramente la lampada UV è un metodo più soft ed altrettanto efficace.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 17:38   #10
rube1808
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa e mezza e dico mezza bacinella d'acqua presa dal mio acquario :

rube1808 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
111 , cayman , pasticcio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14507 seconds with 16 queries