Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2010, 22:02   #311
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Il sistema è semplicissimo... si puo applicare solo con l'utilizzo dello skimmer e quindi i vari naturalisti si astengano dal provare perchè non li porterebbe a nulla... Le integrazioni sono 3: Fruttosio la mattina al buio e ogni sera H2O2 (perossido di idrogeno o acqua ossigenata), 1 giorno a settimana sbicchiero lo skimmer e doso iodio, quel giorno assolutamente niente acqua ossigenata... PS: regolazione skimmer standard (non troppo liquida)
Perchè faccio così: il fruttosio agisce come qualsiasi fonte di carbonio: i batteri avendo a disposizione il C si riproducono a dismisura assorbendo molecole di NO3 e PO4, lo skimmer reagisce a questa impennata di organico schiumando di più ed eliminando insieme al singolo batterio le molecole di NO3 e PO4 che ha assorbito, la sera invece andiamo a mettere l'acqua ossigenata, ha una funzione sterilizzante a largo spettro (uccide indifferentemente batteri buoni e cattivi ma occhio anche ai coralli) questo porta alla diminuzione in parte del carico batterico prodotto dal fruttosio che quindi verrà schiumato (lo schiumatoio sotto l'effetto dell'acqua ossigenata schiuma più liquido), inoltre è un fortissimo ossidante ed aiuta a "digerire" tutto il corpuscolato organico in sospensione (limpidezza mai vista)... Inoltre dato di notte compensa un po' il calo fisiologico di O2... Il perossido agisce da quanto ho visto principalmente sui ciano che erano comparsi ma dopo 4-5 giorni dalla somministrazione del sistema si sono fermati, l'euphyllia che è il mio metro di giudizio in questi esperimenti non ha accusato assolutamente NULLA in questo test... Occorre però seguire qualche precauzione: NON dosare MAI più di 1ml/10lt io con 110lt non sono arrivato ancora a regime, ci sto lavorando da quasi 3 settimane partendo da 7ml, ora sono a 9ml, arriverò a 10 e poi mi fermo...
Lo iodio io lo doso senza skimmer e senza aggiunta ne di carbonio ne di perossido: lo skimmer lo estrae e il perossido lo ossida subito perciò lo lascio agire 24h indisturbato...
Sto sistema qui non lo so se funzioni, io mi sono convinto di si, so anche che mi ha levato in 1 settimana 2 mg/l di PO4... E 25 di NO3... Che ne pensate amici miei?
------------------------------------------------------------------------
Se mi sono spiegato male in qualche parte chiedete pure, non mi va di rileggere... Mo vado a cena...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 25-03-2010 alle ore 22:03. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2010, 23:05   #312
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
a quanti volumi è il perossido ?? giusto x capire.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 01:00   #313
mik87bg
Ciclide
 
L'avatar di mik87bg
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
papo89 complimenti! tu si che ne sai non posso darti un giudizio perchè non sono a questi livelli cmq mi sembra che il ragionamento fili liscio
..scusa l'ignoranza..ma lo iodio a cosa serve?
mik87bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:04   #314
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a quanti volumi è il perossido ?? giusto x capire.....
giusto... uso la 3,6vol... Lele, so che il tuo approccio a questi test è diverso, se non sai non fai... Purtroppo io mi devo limitare ad andare a naso... e a leggere ciò che trovo... Tu che ne pensi del ragionamento?
Quote:
lo iodio a cosa serve
a innumerevoli cose, è uno degli elementi costituenti dell'acqua marina, principalmente è un disinfettante e antiparassitario... Se pensi che alle talee si fanno i bagni in betadine per eliminare i parassiti... È molto utile anche alla vitalità dei pesci da quanto ho letto... Purtroppo siamo sempre in carenza in vasca, viene schiumato, consumato rapidamente e ossidato...
------------------------------------------------------------------------
Quote:
tu si che ne sai
Il problema è proprio questo... Che non ne so...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 26-03-2010 alle ore 09:06. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:38   #315
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
alla fine lo hai reso pubblico !?

il ragionamento sembra filare bene....

hai iniziato a dosare fruttosio e h202 insieme ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:41   #316
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ma si... Non vedo una minima reazione negativa se usato con criterio il perossido... Ah, una cosa che non ho detto: mai versarlo direttamente in vasca, io lo doso sulla pompa di risalita che ci pensa lei a miscelarlo, Se non si ha sump probabilmente lo mischierei dentro una bottiglia con un litro d'acqua della vasca, sennò brucia troppo...
------------------------------------------------------------------------
Si, praticamente li ho cominciati a dosare insieme... Anzi, prima abbinavo glucosio + perossido poi sono passato al fruttosio...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 26-03-2010 alle ore 09:42. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:48   #317
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm... sarebbe stato meglio provare le due cose a distanza... così non possiamo sapere se il merito sia della moltiplicazione batterica (bruttosio) o del h202
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:59   #318
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
Il sistema è semplicissimo...
...la sera invece andiamo a mettere l'acqua ossigenata, ha una funzione sterilizzante a largo spettro (uccide indifferentemente batteri buoni e cattivi ma occhio anche ai coralli) questo porta alla diminuzione in parte del carico batterico prodotto dal fruttosio che quindi verrà schiumato (lo schiumatoio sotto l'effetto dell'acqua ossigenata schiuma più liquido), inoltre è un fortissimo ossidante ed aiuta a "digerire" tutto il corpuscolato organico in sospensione (limpidezza mai vista)... Inoltre dato di notte compensa un po' il calo fisiologico di O2... Il perossido agisce da quanto ho visto principalmente sui ciano che erano comparsi ma dopo 4-5 giorni dalla somministrazione del sistema si sono fermati, l'euphyllia che è il mio metro di giudizio in questi esperimenti non ha accusato assolutamente NULLA in questo test...
...
Che ne pensate amici miei?
Molto interessante
Ho riportato solo la parte dell'acqua ossigenata per chiederti: visti i (relativi) pericoli nell'usarla, hai pensato di utilizzare l'oxydator, che permette sia di innalzare il livello di ossigeno la notte, che di favorire l'ossidazione ?
Se ne sta parlando in un'altra discussione proprio per la capacità di combattere i ciano.
Che ne pensi ?
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:05   #319
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Si si albrok, l'ho seguita tutta quella discussione... C'è una differenza secondo me tra il dildo e l'acqua ossigenata pura... Quello porta ossigeno, questo funziona invece proprio come l'O3 (ozono), il dildo non sterilizza, questo si, questo è più pericoloso ma è un ossidante molto più forte inquanto non rilascia O2 (ossigeno molegolare) ma un solo atomo di O altamente instabile che è quello che sto cercando... Sono 2 cose diverse...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:51   #320
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il merito maggiore va al C del fruttosio... Alimentando con fruttosio però si rischia di far proliferare i cianobatteri che invece vengono limitati dal perossido... Infatti non ce ne sono... Anche le poche bollicine che si formavano durante il fotoperiodo mi sembrano in nettissima diminuzione... In più in questa maniera viene legato l'organico, e asportata una maggior quantità di batteri quindi di nutrienti... La base è il C, il perossido è una spinta...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , pag13 , raddoppiamento , rocciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15905 seconds with 14 queries