il semilarvatus DEVE vivere in coppia, in natura si trova in coppia, quando vengono pescati sono in coppia e in vendita si trova la copia già formata in natura
in teoria non dovrebbe toccare coralli, fa parte dei macrofagi polifagi, cioè mangia alghe, invertebrati bentonici, vermi, crostacei, molluschi ecc
con un po di culo si può tenere con i coralli, ma è un pesce che spilucchia di continuo tra le rocce in cerca di cibo, e con le roccie fnte non mi sembra che ha la possiblità di trovare fauna bentonica ecc
|