Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2010, 18:21   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...quindi il laghetto non va bene...troppo difficile controllare gli effetti della pioggia, specialmente in inverno, che dalle mie parti piove parecchio...però potrei provare con qualche contenitore di plastica, magari per quest'anno mi faccio le ossa con Aphyosemion e Simpsonichthys solo in estate, poi più avanti potrei provere con Fundulus o Aphanius...
Una bella idea (copiata da mario86) potrebbe essere quella di costruire un "serbatoio" di dafnie fatto di retina per zanzariere, dal quale le dafnie più grandi non possono uscire, ma nemmeno essere predate, ma continuano a mangiare e riprodursi, limitando le alghe unicellulari e fornendo cibo vivo costante ai pesci (le dafnie più piccole e giovani)...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 00:55   #2
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
potrebbe essere quella di costruire un "serbatoio" di dafnie fatto di retina per zanzariere,
che mente perversa doveva avere quello che ha costruito quei serbatoi

comunque l'anno passato con le jordanella floridae in una piccola vaschetta (15 litri) e acqua completamente verde ho salvato un paio di bestie....
mi immagino cosa si possa fare in vasche da un centinaio di litri ricche di piante o mop.

per il momento non ne metto fuori anche perchè non ne avrei nemmeno

ma con qualche vaschetta del genere chi ha più costanza di me qualche pesce lo può certamente mettere fuori


mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 22:39   #3
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo topic, interessa molto anche a me
L'estate scorsa i miei Fundulopanchax sono cresciuti all'aperto in una vasca da 500 litri con uno strato di foglie di quercia sul fondo, qualche ninfea e stop. si nutrivano di Dafnie, larve di culex, larve di chironomus, ostracodi e chi più ne ha, più ne metta.
Anche io vorrei provare a tenere qualche specie fuori tutto l'anno, avevo già chiesto info a Marco sulle specie più adatte... approposito Marco, come procede l'allevamento dei nigripinnis? quando avrai uova disponibili ricordati di me
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 03:00   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ffoooff Visualizza il messaggio
L'estate scorsa i miei Fundulopanchax sono cresciuti all'aperto in una vasca da 500 litri con uno strato di foglie di quercia sul fondo, qualche ninfea e stop. si nutrivano di Dafnie, larve di culex, larve di chironomus, ostracodi e chi più ne ha, più ne metta.
Quindi non li nutrivi direttamente, ma trovavano il cibo da soli? Ma quanti erano in 500 litri?
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 12:12   #5
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
erano in 8 in 500litri, non li ho mai nutriti con mangimi confezionati, solo vivo, presente in vasca o che pescavo io da altri vasconi che possiedo...
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allaperto , killi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17307 seconds with 14 queries