Buonasera a tutti.
Possiedo un Cayman 80 scenic e un Cayman 60
Oggi ho ritirato da un utente del forum il suo Rio 300.
Indipendentemente dal litraggio secondo me le 2 tipologie offrono entrambe pro e contro.
Da un lato ferplast ha una linea massiccia e "personale" con il coperchio che contiene al suo interno tutto il necessario e anche di più (es. vano per mangiatoia )
Le ultime versioni hanno in parte ridotto il problema comune dell'illuminazione scarsa montando luci t5 ; ora siamo a 0.34 w/l sul Cayman 110 .
Un problema da me riscontrato montando il filtro esterno è stata l'impossibilità d utilizzare alcune discese tipo eheim in quanto andavano ad interferire durante l'apertura del coperchio.
La serie juwell rio invece ha una linea classica (quadrata); la plancia è praticamente inesistente, a meno che si voglia chiamare plancia la coppia di piattine a copertura superiore.
Offre però 2 neon t5 da 54W portando il rapporto W/l a 0.45 ; di contro non sono neon a misura standard , quindi si è obbligati ad usare sempre i loro.
inoltre la non-plancia permette di aprirlo e installare eventualmente una plafoniera con illuminazione spinta.
nessun problema sui collegameti ai filtri esterni, il vetro è tagliato posteriormente.
Quale scegliere ? Dipende da cosa si vuol fare come al solito .
Se si pensa di lasciare tutto standard allora meglio Cayman, se voglio personalizzare o ampliare in seguito meglio Juwell .
Anche se alla fine volere è potere in ogni caso ( vedi mie modifiche luci su Cayman 8o scenic )
|