AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Juwel Rio 240 vs CAYMAN FERPLAST 110 PROFESSIONAL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228351)

giuseppe26 08-02-2010 14:19

Juwel Rio 240 vs CAYMAN FERPLAST 110 PROFESSIONAL
 
Salve, sono pippo e vi seguo già da parecchio tempo.Vorrei complimentarmi con voi per il forum.
Vorrei chiedervi delle deluciadazioni circa questi 2 modelli di acquari che sono in procinto di acquistare a parità di prezzo.
Quale mi consigliate e perchè?
Ringraziandovi anticipatamente, Vi saluto

Gaiden 09-02-2010 08:29

il juwel non saprei, ma se vuoi saperne di più sulla serie pro della ferplast vai qui: http://acquadueo.wordpress.com/2010/...etto-la-vasca/

nemo.farfalla 28-02-2010 15:51

Anch'io sono indecisa tra questi due..
Ieri del cayman 110 mi hanno chiesto 300€ più 200€ di filtro esterno sovradimensionato, compresi due neon t5 da 39w, senza coperchio, non mi hanno però detto se è compreso il riscaldatore e il materiale filtrante.
Del rio 240 su internet ho trovato a 550 con materiale filtrante, riscaldatore e spese di spedizione..
Quindi mi aggancio a queste tue richieste di paragone tecnico-qualitativo..

ipdesign 21-03-2010 00:17

Buonasera a tutti.
Possiedo un Cayman 80 scenic e un Cayman 60
Oggi ho ritirato da un utente del forum il suo Rio 300.

Indipendentemente dal litraggio secondo me le 2 tipologie offrono entrambe pro e contro.
Da un lato ferplast ha una linea massiccia e "personale" con il coperchio che contiene al suo interno tutto il necessario e anche di più (es. vano per mangiatoia )
Le ultime versioni hanno in parte ridotto il problema comune dell'illuminazione scarsa montando luci t5 ; ora siamo a 0.34 w/l sul Cayman 110 .
Un problema da me riscontrato montando il filtro esterno è stata l'impossibilità d utilizzare alcune discese tipo eheim in quanto andavano ad interferire durante l'apertura del coperchio.

La serie juwell rio invece ha una linea classica (quadrata); la plancia è praticamente inesistente, a meno che si voglia chiamare plancia la coppia di piattine a copertura superiore.
Offre però 2 neon t5 da 54W portando il rapporto W/l a 0.45 ; di contro non sono neon a misura standard , quindi si è obbligati ad usare sempre i loro.
inoltre la non-plancia permette di aprirlo e installare eventualmente una plafoniera con illuminazione spinta.
nessun problema sui collegameti ai filtri esterni, il vetro è tagliato posteriormente.

Quale scegliere ? Dipende da cosa si vuol fare come al solito .
Se si pensa di lasciare tutto standard allora meglio Cayman, se voglio personalizzare o ampliare in seguito meglio Juwell .

Anche se alla fine volere è potere in ogni caso ( vedi mie modifiche luci su Cayman 8o scenic )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06736 seconds with 13 queries