Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2010, 18:43   #33
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Limpidex Visualizza il messaggio
Dopo un buio di 5 mesi...con sfacelo totale, sto cercando di riprendermi e ripartire...
Vi aggiorno:
Sistema berlinese ormai da 5 mesi!

Illuminazione (lampade sostituite a febbraio):
- 1 HQI 400w 14000k Sfiligoi con IceCup accesa per 7 ore + 4 T5 24w attiniche accese per effetto alba/tramonto un’ora prima e un’ora dopo l’HQI.

Movimento:
- risalita Eheim Compact 5000 con flusso regolato in uscita a 1200 l/h;
- 2 Tunze Stream 6105 + 2 Tunze nanostream 6055 in funzione con multicontroller Tunze accese a coppie in modo alternato ogni 6 h;
- 1 Koralia 4 in sump sempre accesa per evitare deposito di sedimenti.

Tecnica:
- skimmer Deltec APF 600 in funzione con pompa Eheim Compact 1000;
- reattore calcio Deltec PF 501 tarato con flusso in uscita a 1,5 l/h con CO2 regolata a 1 bolla ogni 3 sec.;
- miscelatore kalkwasser Deltec KM 500 caricato ogni 15 gg con idrossido calcio + idrossido magnesio Xaqua (2 – 3 cucchiaini);
- refrigeratore Hailea 300 A in funzione con pompa Eheim Compact 2000.

Cambi acqua:
- 20 litri a settimana con acqua prodotta da impianto osmosi Ruwal a 3 stati + post-osmosi caricato con resina Korallen Zucht (quella giallina) (valori in uscita NO3 = 0, PO4 = 0, TSD = 0);
- sale Tropic Marine ProReef o Korallen Zucht;
- rabbocco automatico mediante miscelatore KW.

Filtrazione:
- carbone attivo KZ in un sacchetto in sump che sostituisco ogni 3-4 settimane;
- nessuna resina o spugna.

Pesci:
1 imperator da ott 2008 (so che sta stretto in questa vasca ma è ancora cucciolo), 1 flavescens da quando ho la vasca, 2 sebae da sett 2009, 1 Synchiropus splendidus e 1 Neocirrhites armatus da mar 2010, avevo anche 1 salarias suicidatosi saltando dalla vasca che però voglio reinserire anche per i suoi preziosi servizi.
I pesci sono alimentati solitamente tre/quattro volte al giorno con mangimi vari SHG alternando al granulato di base anche liofilizzato di artemia e tubifex, scaglie, vegetale…

Invertebrati (tutti inseriti tra feb e mar 2010):
1 Acro formosa marrone punte celesti (al momento marrone con poco tessuto e poca crescita bianca);
1 Acro nobilis verde (lieve tiraggio da sotto, polipi poco aperti e tessuto verde sottostante che si assottiglia, crescita ferma);
1 Montipora confusa rossa (in buona salute);
1 Montipora foliosa verde (lieve tiraggio dal basso ormai arrestatosi da giorni, ben aperta, che però sta virando verso il rossiccio);
1 Tridacna (in vasca da quando è nato l’acquario, sembra in buona salute);
1 Fromia;
1 Linckia laevigata;
1 Lysmata amboinensis + 1 debelius;
vari paguri a zampe blu.
Gli invertebrati sono alimentati giornalmente con 3-5 ml XAqua Coral Day.

Valori:
Temperatura: 25,3
Salinità = 35 ppm;
PO4 = 0,01 – 0,03 fotometro;
NO3 = 10 (Tropic);
NO2 = 0,02 (Tropic) presenti solo da ott 2009, prima sempre non misurabili;
PH = 8,1 – 8,4;
KH = 9 (Tropic);
CA = 460 (Tropic);
MG = 1300 (Tropic);
KH in uscita dal reattore di calcio = 20 (Tropic)

Schiumata bagnata tipo birra, 2 cm al gg
In vasca ci sono miliardi di piccolissime bollicine prodotte sia dalla caduta sia dall’uscita dello skimmer e riportate su dalla risalita!

Trovata la misura dopo molte pause e ripartenze la vasca sembrava iniziare a girare con sps in crescita anche se mai estroflessi al max fino a quando, a dic 2009, a seguito della moria di un branco di 10 anthias, i fosfati sono saliti a 0,15 e in 15 gg, nonostante il ripristino del parametro corretto con apposita resina, tutti gli invertebrati se ne sono andati.
Da allora ho ripreso coraggio solo a febbraio scorso per riprovare nuovamente ma, appena inseriti i quattro sps, ho riscontrato una strana colorazione grigiastra che prendeva il sopravvento in vasca sul colore viola, nonostante PO4 a 0,02 – NO2 a 0,02 e NO3 non misurabili, quindi testando altrove l’acqua ho riscontrato un test Tropic NO2 NO3 difettoso poiché i valori reali erano nitrito a 0,02 e nitrato quasi a 50.
Eseguito cambio del 30% ed iniziato a dosare 1 fiala di Dupla Bacter M al giorno dal 24/02/2010 integrando anche 2,5 ml al giorno batteri XAqua Life A dal 08/03/2010.
Ad oggi ancora nitrito sempre fermo a 0,02 e nitrato ridotto a 10 che però sembra stabile.
Al momento chiusa CO2 al reattore CA e KH=9.
Sto tentando di risolvere il problema NO2 che, seppur in bassa concentrazione (0,02) e non so quanto dannosa per gli animali, sembrano la spia di una imperfezione nel ciclo dell’azoto che evidentemente non riesco a ripristinare correttamente sebbene sono già a 20 giorni di fiale di batteri giornaliere…
Grazie a tutti
da quello che ho capito la tu vasca è ripartita da poco,e deve semplicemente maturare x 3 mesi nn mettere dentro nulla di nulla,mettere sps ora è solamente un suicidio xchè il sistema nn è ancora pronto ad ospitarli hai fatto un bel periodo di buio quindi dai tempo alle rocce di ricolonizzarsi x benino.nn mettere fiale di alcun tipo al limite metti un pezzetto di roccia viva nuova in sump e avrai milioni di batteri naturali in vasca.
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
disastro , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,89633 seconds with 14 queries