Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2010, 09:25   #26
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
C'è gente che mette in 40 lt 2 ocellaris e la vasca gira... Ci sono vasche filtrate col percolatore e girano... Il problema degli accumuli (i ciano sono solo un'inestetismo) di nutrienti è un processo lento, il rischio di ritrovarsi dopo X tempo con fosfati fissi a 0,08 e NO3 10 esiste e ci sono innumerevoli casi sul forum... Calcoliamo inoltre che stiamo parlando di nanoreefs, gli equilibri che creiamo nelle nostre micro vasche sono tutti estremamente precari e non abbiamo l'attrezzatura tecnica per gestire problemi...
Purtroppo nel primo periodo le rocce tireranno fuori sedimento se sono molto vive, quindi più sedimento più inquinamento, se noi non riusciamo ad eliminare il sedimento non riusceremo neanche ad abbassare stabilmente i nutrienti e tutto questo è il problema maggiore della sabbia.
Ora, nessuno dice che se lo fai la vasca esplode e le rocce prendono fuoco però visto che i problemi è molto facile che ci siano è così dura aspettare un tot di mesi per vedere quando ste rocce non buttano più sedimento?! Quando sarà così la sabbia ti fa "sistema" e a quel punto siamo tutti d'accordo sulla sua utilità...
------------------------------------------------------------------------
Che pesci te la curano e in quanti litri?! Lisa ha un cubo da 30lt...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 19-03-2010 alle ore 09:27. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nano , partito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49184 seconds with 14 queries