|
Originariamente inviata da scriptors
|
quello che dicevo prima (intervento poco più in alto)
|
Quote:
|
Il messaggio sbagliato che potrebbe passare da questo topic è che un normale impianto CO2 faccia male ai pesci e che quindi sia da sconsigliare
|
|
un attimo pero. la questione non è sbagliata del tutto. o meglio se è vero che un impianto di co2 unsto consapevolmente non crea danni rilevanti, è anche vero che se usato mole provoca danni gravi fino all'avvelenamento.
non sto demonizzando la co2 e di fatto non l'ho mai detto. ma sto parlando delel conseguenze.
anche fumare una sigaretta non uccide nessuno ma fumare una vita puo portare a patologie mortali.
l'articolo di cui parlo "non cito la rivista se qualcuno vuole sapere quale è gli mando un mp" non dice che non bisogna usare la co2. ma che bisogna essere coscenziosi di cio che si fa. e non è qualunquismo dire che nel panorama aquaristico attuale sono molti gli acquariofini che non sono totalmente consapevoli di cio che utilizzano, ma si fidano delle indicazioni.
non a caso in questa discussione "molto bella e attiva" hanno risposto persone esperte.
il mio scopo era solo di valorizzare questo perblema discusso da poche persone.
personalmente gestisco 3 acquari. di cui 2 con co2. paragonando le 2 vasche una con co2 e l'altra no. posso dire che entrambe arrivano alla saturazione di ossigeno, 1 a ph 6,5-7 l'altra 8,2 una è piantumata al 100% l'altra al 50%"è un malawy" in entrambe le vasche crescono le piante. "basta una buona selta di base" pero c'è da dire un punto. nella malawy gli animali sono allegri e svegli, nell' altra gli animali a maggior richiesta di ossigeno cambiano il comportamento, con la percentuale di co2.