Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-03-2010, 21:55   #26
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
quello che dicevo prima (intervento poco più in alto)
Quote:
Il messaggio sbagliato che potrebbe passare da questo topic è che un normale impianto CO2 faccia male ai pesci e che quindi sia da sconsigliare
un attimo pero. la questione non è sbagliata del tutto. o meglio se è vero che un impianto di co2 unsto consapevolmente non crea danni rilevanti, è anche vero che se usato mole provoca danni gravi fino all'avvelenamento.

non sto demonizzando la co2 e di fatto non l'ho mai detto. ma sto parlando delel conseguenze.

anche fumare una sigaretta non uccide nessuno ma fumare una vita puo portare a patologie mortali.

l'articolo di cui parlo "non cito la rivista se qualcuno vuole sapere quale è gli mando un mp" non dice che non bisogna usare la co2. ma che bisogna essere coscenziosi di cio che si fa. e non è qualunquismo dire che nel panorama aquaristico attuale sono molti gli acquariofini che non sono totalmente consapevoli di cio che utilizzano, ma si fidano delle indicazioni.
non a caso in questa discussione "molto bella e attiva" hanno risposto persone esperte.

il mio scopo era solo di valorizzare questo perblema discusso da poche persone.

personalmente gestisco 3 acquari. di cui 2 con co2. paragonando le 2 vasche una con co2 e l'altra no. posso dire che entrambe arrivano alla saturazione di ossigeno, 1 a ph 6,5-7 l'altra 8,2 una è piantumata al 100% l'altra al 50%"è un malawy" in entrambe le vasche crescono le piante. "basta una buona selta di base" pero c'è da dire un punto. nella malawy gli animali sono allegri e svegli, nell' altra gli animali a maggior richiesta di ossigeno cambiano il comportamento, con la percentuale di co2.
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , olandesi , paradosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50819 seconds with 15 queries