Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2010, 10:41   #1
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Manutenzone periodica filtro/pompa

Ciao
sono al mio primo acquario e vorrei fare chiarezza sulla manutenzione del filtro biologico e della pompa.

Ho un Askoll Pratiko 100 caricato a cannolicchi, 1 sacchetto di fosfati stop e 1 sacchetto di nitriti stop + la spugna sintetica, no carboni.

Volevo sapere:
come e quando pulire il filtro.
come controllare la pompa.
come mettere in relazione i cambi d'acqua con la manutenzione.

Acquario avviato da luglio 2009.
Litri netti 62 (calcolo approssimativo escludendo fondale e arredi)

Grazie
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze

Ultima modifica di Anker; 17-03-2010 alle ore 12:42.
Anker non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2010, 11:56   #2
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io di filtri esterni non ho esperieneza ma ti consiglio di lasciarlo stare là senza aprirlo.Solo se ti accorgi di una portata sensibilmente inferiore devi dare una pulita.Per i cambi d'acqua io mi regolo con circa 20 litri alla settimana di acqua di osmosi con aggiunta ogni tanto di qualche sale.Comunque poi dipende dalle dimensioni della tua vasca.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 14:51   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa leva entrambe le resine dal filtro e sostituiscile con dei cannolicchi.

Le resine "falsano" la gestione dell'acquario perchè ti danno l'illusione di poterlo riempire di pesci... poi ad un certo punto il giocattolo ti esplode fra le mani.

La manutenzione di un filtro esterno si fa solo quando la portata in uscita cala VISTOSAMENTE... meno lo apri, meglio è e più a lungo funziona... i miei eheim li apro ogni 3 - 6 mesi a seconda del modello.

Per i cambi, una buona norma è un 10 - 15% a settimana... ma è la concentrazione di nitrati che ti dice esattamente quando e quanto cambiare.
I nitrati dovrebbero stare intorno a 10, max 15 mg/litro e non superare i 25... quindi se e quando lo fanno, intervieni col cambio.

Io pulisco il filtro sempre lontano dai cambi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 17:26   #4
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Per prima cosa leva entrambe le resine dal filtro e sostituiscile con dei cannolicchi.

Le resine "falsano" la gestione dell'acquario perchè ti danno l'illusione di poterlo riempire di pesci... poi ad un certo punto il giocattolo ti esplode fra le mani.
Se tolgo le due resine avrò uno sbalzo repentino dei valori?
Se si come posso preservare la salute dei miei piccoli inquilini?

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
La manutenzione di un filtro esterno si fa solo quando la portata in uscita cala VISTOSAMENTE... meno lo apri, meglio è e più a lungo funziona... i miei eheim li apro ogni 3 - 6 mesi a seconda del modello.

Per i cambi, una buona norma è un 10 - 15% a settimana... ma è la concentrazione di nitrati che ti dice esattamente quando e quanto cambiare.
I nitrati dovrebbero stare intorno a 10, max 15 mg/litro e non superare i 25... quindi se e quando lo fanno, intervieni col cambio.

Io pulisco il filtro sempre lontano dai cambi.
Ho la possibilità di monitorare a casa il PH-GH-KH-NO2-CO2 (da tabella) con il TETRA LABORETT. Gli NO3 è possibile dedurli dagli NO2 ho visto che cono correlati.?

Al momento ho questi valori
PH 7,5 - GH 13 - KH 3 - NO2 <3mg/l - CO2 3 mg/l (da tabella)
tutto in un 62 litri netti circa.

Sono alla prime armi e mi piacerebbe 1 imparare e 2 se possibile riparare ai miei errori.

Ciao e grazie
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 17:50   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per preservare i piccoli dagli sbalzi è sufficiente controllare i nitrati e in caso fare un cambio in più, nulla di che.

I nitrati sono indipendenti, poichè i nitriti vengono digeriti dai batteri, mentre i nitrati si accumulano... quindi ti serve il test, almeno nei primi mesi... poi ci fai la mano.

Dai valori postati, hai troppo poca co2, ma se non hai piante esigenti va bene ugualmente!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 18:07   #6
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
per preservare i piccoli dagli sbalzi è sufficiente controllare i nitrati e in caso fare un cambio in più, nulla di che.

I nitrati sono indipendenti, poichè i nitriti vengono digeriti dai batteri, mentre i nitrati si accumulano... quindi ti serve il test, almeno nei primi mesi... poi ci fai la mano.

Dai valori postati, hai troppo poca co2, ma se non hai piante esigenti va bene ugualmente!
In questo momento volevo inserire altre piantine dato che le 2 bacopa sono deperite e ho dovuto potare in modo un po' violento.
Ora ho 2 Cryptocoryne che stanno benissimo e staanno rinfoltendo la parte anteriore ma dietro sono "vuoto" e volevo valutare che piante inserire, come dici tu poco esigenti e robuste.
Quali cannolicchi mi consigli..... dammi una marca o modello. Io ho comprato dal sito zooplus.it alcune cose per l'acquario tra cui il test.
Ho appena aggionato il profilo del mio acquario li puoi vedere la potenza e il colore dei 2 neon.

Ciao e grazie
Vi faccio ancora i complimenti per la vivacità del forum e la competenza.
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 18:26   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i cannolicchi sono tutti uguali... uno vale l'altro anche se sulle confezioni scrivono meraviglie.
Prendi gli askoll o gli ottavi che risparmi e vanno bene.

per le piante, la bacopa richiede molta luce... metti della limnophila o della Hygrophila... crescono veloci e sono poco esigenti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro or pompa , manutenzone , periodica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21849 seconds with 16 queries