Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono due anni che manco da questo forum. Due anni che ho abbandonato l'acquariofilia a causa dello studio, di due traslochi e del poco tempo a disposizione. Ma ultimamente c'è stato il ritorno di fiamma. Mi piacerebbe rimettermi in gioco e stavolta voglio fare un piccolo passo per volta. E come sempre chiedo aiuto a voi per consigli e pareri.
Partiamo dalla vasca... quella che già ho è una di quelle vasche di bassa qualità che si acquistano ai centri commerciali. 80 lt. circa, ha un'illuminazione scarsissima e per la condensa gocciola agli angoli. Insomma, va bene per farci scuola, ma adesso voglio fare sul serio. Stavo pensando dunque di acquistarne una nuova. Che ne dite di questa Askoll Ambiente? É un buon acquario? Ha un'illuminazione sufficiente per far crescere delle piante? Inoltre, il prezzo sembra pure buono (tra l'altro, è un buon venditore PetIngros?) e le dimensioni mi permetterebbero di sfruttare il mobile dell'acquario precedente.
Come filtro, pensavo ad uno esterno. O un Pratiko 200 o un Hydor Prime 10. Quale dei due è migliore? Inoltre, vengono venduti già con i tubi o questi vanno comprati a parte?
Per ora mi fermo qui. Voglio ascoltare ciò che avete da dire per poi fare altri piccoli passi... ;)
l'askoll è una buona vasca, buon rapporto qualità/prezzo... ma più prezzo che qualità.
luce ne ha, circa 0,4 w/litro, quindi sufficiente a darti un pò di libertà di scelta con le piante.
Ottimo. Eventualmente è possibile aggiungere ulteriori neon ai 2 già presenti? Oppure non ce n'è bisogno (considerando anche che vorrei mettere un impianto di Co2)?
Quote:
Guarda anche askoll tenerif, della stessa marca ma con un pò di luce in più...
E anche un po' di soldini in più. Sinceramente non mi va di spendere troppo. 150 euro per una vasca sono il mio limite massimo.
Quote:
Per il filtro va benone il pratiko 200, che è già fornito di tubi e raccordi.
Quindi l'altro è sprovvisto di tubi. Ma quali altre differenze ci sono tra i due (vista comunque la differenza di prezzo di oltre 30 euro)?
riguardo alla vasca, aggiungere tubi è possibile ma molto costoso e laborioso, quindi te lo sconsiglio.
Per tubi intendi neon? In tal caso, ascolterò il tuo consiglio! Non voglio segare, avvitare, modificare nulla! Mi tengo l'illuminazione che esce.
A tal proposito però vorrei chiedere che tipo di illuminazione esce, poichè non viene specificato, e se è possibile poi sostituire i neon con altri qualitativamente migliori (in materia non sono molto ferrato, ma so che alcuni neon provocano meno evaporazione, etc. etc.).
Quote:
prova a cercare un usato sul mercatino, ci sono ottime occasioni.
Riguardo le vasche, dici? Guarda, dopo l'esperienza passata, preferisco iniziare con una vasca nuova e di marca. L'usato non vorrei contemplarlo per qualcosa di così "prezioso".
Quote:
anche l'Hydor 10 ha i tubi, ma è qualitativamente inferiore, nonchè parecchio più piccolo
Ottimo. Allora mi fiondo sul Pratiko. Ho letto anche che è silenziosissimo, cosa davvero importante visto che l'acquario starà quasi accanto al mio letto! Me lo confermate?
si, per tubi intendo neon... puoi montarne di migliori, ma la potenza è fissata.
di serie ci sono una aqua-glo e un sun-glo... l'aqua-glo è da sostituire subito con una lampada da 6500K.
Guarda, l'ulitma vasca che ho preso è un 670 litri completo di mobile e sump... prezzo del nuovo circa 4.000 euro... io l'ho pagata 700.
Ha qualche graffio, ma comunque val bene 3000 e rotti euro di differenza!!!
Se vuoi il silenzio total, scegli eheim, oppure anche il tetratec ex 700... comunque esistono modi per silenziare ulteriormente i filtri... magari ne aprleremo se servirà.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
si, per tubi intendo neon... puoi montarne di migliori, ma la potenza è fissata.
di serie ci sono una aqua-glo e un sun-glo... l'aqua-glo è da sostituire subito con una lampada da 6500K.
Ottimo! Questa informazione mi mancava! Grazie per la dritta! ;)
Quote:
Guarda, l'ulitma vasca che ho preso è un 670 litri completo di mobile e sump... prezzo del nuovo circa 4.000 euro... io l'ho pagata 700.
Ha qualche graffio, ma comunque val bene 3000 e rotti euro di differenza!!!
Caspita! Questo si che è un affare! Mi hai convinto, terrò d'occhio anche la sezione mercatino. ;)
Quote:
Se vuoi il silenzio total, scegli eheim, oppure anche il tetratec ex 700... comunque esistono modi per silenziare ulteriormente i filtri... magari ne aprleremo se servirà.
Si, magari ne riparliamo più in là. Per adesso, grazie anche ai tuoi suggerimenti, so che vasca e che filtro prendere. Adesso devo documentarmi un po' sulla Co2 (che non ho mai usato in passato). Mi rifarò vivo a breve!
Originariamente inviata da Nsrv
Se ti interessa il pratko 200 a 67 euro nuovo dimmelo che ti passo il sito
Grazie, ma credo che, se il prezzo è comprensivo di spese di spedizione, sia lo stesso sito che ho linkato in apertura di post. Ha davvero dei buoni prezzi. Ma come affidabilità che mi dite?