Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2010, 11:21   #11
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ACQUARIOZEN Visualizza il messaggio
incollo vasche da 9 anni,
primo il silicone che devi usare e' ildow corning 881 e non il 781
secondo , i vetri devono essere di 5 mm
Mi sembra eccessivo consigliare l'utilizzo di un silicone utilizzato per vasche ben più grandi...e che oltretutto potrebbe creargli problemi sia nell'estrusione del prodotto che nella fase di incollaggio

(tu sai bene che l'881 è più "duro" da estrudere degli altri siliconi, sarebbe opportuno l'utilizzo di una pistola pneumatica)

Sicuramente con la professionalità che tu hai acquisito in 9 anni queste bazzecole non le noti più......ma un ragazzo che sta per incollare la sua prima vaschetta CREDO sia meglio utilizzi un silicone più "commerciale" e di facile utilizzo...

Credo anche io che il 781 non sia eccezionale, e per questo nell'incollaggio della mia 275litri netti ho utilizzato l'ERI180...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2010, 12:10   #12
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ACQUARIOZEN Visualizza il messaggio
incollo vasche da 9 anni,
primo il silicone che devi usare e' ildow corning 881 e non il 781
secondo , i vetri devono essere di 5 mm
Mi sembra eccessivo consigliare l'utilizzo di un silicone utilizzato per vasche ben più grandi...e che oltretutto potrebbe creargli problemi sia nell'estrusione del prodotto che nella fase di incollaggio

(tu sai bene che l'881 è più "duro" da estrudere degli altri siliconi, sarebbe opportuno l'utilizzo di una pistola pneumatica)

Sicuramente con la professionalità che tu hai acquisito in 9 anni queste bazzecole non le noti più......ma un ragazzo che sta per incollare la sua prima vaschetta CREDO sia meglio utilizzi un silicone più "commerciale" e di facile utilizzo...

Credo anche io che il 781 non sia eccezionale, e per questo nell'incollaggio della mia 275litri netti ho utilizzato l'ERI180...
In effetti avevo sentito parlare molto bene di questo dow corning, ma per l'incollaggio di vasche ben più grandi di quella che ho in mente io...
Tu quale silicone mi consiglieresti?
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 12:27   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ACQUARIOZEN Visualizza il messaggio
il silicone lo trovi in vendita on line su www.utensileriaonline.it a € 560 + iva

Non ti pare un pochino caruccio?!?


poi guarda il mio sito EDIT P.PICCINELLI e capirai
Dal tuo sito vedo tante belle vaschette piene di verdura, ma non spiegazioni sulle tecniche di incollaggio.
Se vuoi scrivere qualcosa qui in sezione sei il benvenuto, ma la devi smettere di spammare tutte le sezioni con la pubblicità al tuo sito.-28d#
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 12:31   #14
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma visto che il silicone lo deve comprare tanto vale che prende quello buono apposta per acquari e quindi è meglio il dow corning 881 mentre per lo spessore dei vetri ci sono delle tabelle che si riescono a trovare sulla rete abbastanza agevolmente anche se io sostengo che lo spessore, anche in una vasca piccola, deve essere importante ma questo non per la sicurezza ma per il gusto estetico, dite quello che volete ma a me anche una vasca di cm 40x40 mi piace con vetri spessi 1 cm e non credo che per questo la spesa sia paurosamente + alta mentre l'estetica, sempre per i miei gusti, ci guadagna, e poi l'ultima...secondo me silicone chiaro sempre.
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 12:39   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una vasca da 40x40x40 con vetri da 6 mm ed è ampiamente sicura.

Il vetro da 10, se non è extrachiaro, inizia a falsare i colori e fa raddoppiare il prezzo... non ne vedo la necessità.

..poi, de gustibus...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 12:47   #16
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi per lo spessore dei vetri io ho seguito quanto scritto qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 13:25   #17
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
per lo spessore ho specificato che non è un problema strutturale o di tenuta ma è solo per pura estetica ed è comunque un mio gusto personale, per l'extrachiaro ti posso assicurare che il mio attuale è da 10mm e va benissimo, il discorso extrachiaro vale per lastre + grandi su acquari + voluminosi, ti assicuro che 1 cm di qualità va benissimo ed è molto trasparente - neutro come colorazione.
questo è come la penso io, se dovessi rifarmi la vasca queste sono le mie convinzioni.
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 13:30   #18
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
posso essere daccordo con te, però stiamo parlando di una vaschetta da 50x30x30, se dovessi mai realizzare una vasca più grande di certo farei come dici tu
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 13:50   #19
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
fortunatamente ciascuno di noi ha la libertà di fare come preferisce, facendo come dici e con le tue misure e lo spessore che vuoi usare tu sei certo che non spancia e tutto è sotto controllo, io personalmente ribadisco che voglio vedere un bello spessore perchè mi piace di+ e non credo che la spesa influisca molto in+ per la trasparenza ti assicuro che il problema con buoni vetri, anche non extrachiaro, con 1 cm ancora si puà fare.

buon divertimento comunque
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 14:09   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mondo è bello perchè è vario, no?!?

...e il forum è ancora meglio, perchè ti permette di ricevere pareri variegati!!!

Ora credo che tu abbia una buona base di riflessione per impostare la vasca come meglio credi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , fai , silicone , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17779 seconds with 14 queries