Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2010, 13:58   #1
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Chi punzecchia il pleco?

Ragazzi,scrivo x conto di un mio amico che di forum ne capisce poco e mi ha chiesto di postare x lui ,ha una meravigliosa vasca da 2 metri in cui alleva 1 liposarcus,4 chromobotia macracantha e 1 epalzeorhynchus bicolor,gli altri pesci sono dei ciclidi del malawi che con il problema che esporrò credo che c'entrino poco o nulla.Allora il problema è che ha il pleco pieno di piccoli buchini all'altezza della testa e del collo,sono come dei forellini .Ki è la causa di ciò?i ciclidi non sono perchè il pleco di giorno stà sempre nascosto sotto un grosso legno quindi gli attacchi sono notturni,e poi i forellini sono troppo piccoli x farli un ciclide,quindi gli autori sono i botia o il bicolor,di giorno li ho osservati pure io e non lo toccano x niente,abbiamo provato a dare le pastiglie di notte(in situazione di penombra) ma niente,nessun attacco,il pleco è prepotente,si impossessa della pillola e domina la vasca,mi ha detto che i primi giorni il bicolor saliva sul pleco come x studiarlo ma poi basta,sono 3 mesi che tutti questi pesci convivono tra loro,e se non fosse x i buchini sul corpo del pleco tutto sembrerebbe andare perfettamente,chi è secondo voi?Sono pericolosi questi buchi x il povero pleco?Sono cmq SUPERFICIALI,profondi 2 mm,x chiarezza sono tutti esemplari piccolo,il pleco sarà 10 cm,i botia e il labeo 3 cm circa.Una precisazione:i botia hanno convissuto x un mese con il pleco e quest'ultimo non aveva segni fino a quel momento,i segni sono comparsi dopo 10 dall'inserimento del bicolor.Il fatto è che lui dopo averlo studiato un pò,praticamente gli saliva di sopra,ora lo ignora del tutto,anche quando il mio amico somministra il cibo
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2010, 18:03   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Solo un'idea: lo osserverei nel suo insieme per capire se, anzichè segno di aggressione, siano sintomi di malattia.
prova a postare anche nella sez. malattie.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 21:47   #3
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
Solo un'idea: lo osserverei nel suo insieme per capire se, anzichè segno di aggressione, siano sintomi di malattia.
prova a postare anche nella sez. malattie.
ciao, ba
Ciao babaferu,il pleco sembra in ottima salute,cmq seguirò il tuo consiglio e apro un topic anche in quella sez
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 19:50   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,poichè ho aperto un topic in contemporanea nella sez malattie su consiglio di babaferu posto il link di quel topic xkè lì ho fornito informazioni ulteriori
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=296438
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 23:10   #5
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che con la nuova versione del forum il link precedente è inutilizzabile posto quello nuovo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233865
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 12:20   #6
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che la causa di tutto ciò sia il labeo bicolor,nella sez malattie stò seguendo un topic in cui un altro utente eclipse ha dei buchi identici su un botia macracantha e x coincidenza anche in quella vasca c'è un labeo bicolor,x me è lui il colpevole dei buchi
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 14:12   #7
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza una foto non si riesce dire veramente niente.Si potrebbe trattare sia delle ferite causate da un altro pesce che anche di una malattia,ovvero dei parassiti.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 14:47   #8
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Senza una foto non si riesce dire veramente niente.Si potrebbe trattare sia delle ferite causate da un altro pesce che anche di una malattia,ovvero dei parassiti.
ho capito Patrick ma il problema è che il pleco non è nelle mie vasche e poi non si fa fotografare a luci accese,stà sempre nascosto di giorno sotto un legno ma a luci spente è iperattivo,guarda i buchi su questo botia,sono identici,con l'unica differenza che il pleco ha le pinne perferramente integre,i buchi sono solo all'altezza della testa e del collo,nemmeno uno nelle pinne e nellla zona caudale.ecco il link della foto del botia

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234447
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 19:42   #9
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Botia è un Botia e Loricaride è un loricaride.Sono famiglie completamente diverse a ciu spesso anche i sintomi di malattia sono diversi.Su quella foto del Botia non si riesce a capire neanche tanto bene quali sono buchi/macchie o altro.Il vetro dell' acquario è sporco e pieno di macchie.Quali allora sono del pesce e quali del vetro?
Già le malattie dei pesci sono una vera e propria scienza,figuriamoci fare diagnosi con foto cosi.

Se al tuo amico importa qualcosa di questo pesce dovrebbe impegnarsi un pò lui e non "mandare" tè,con tutto il rispetto e la tua buona volontà.
Cmq,senza foto,ma anche buone foto,è impossibile dire qualcosa.
Provate a fare delle foto.Gira la radice dove sta il pleco pian piano e fai delle foto(pulisci prima i vetri della vasca),mettilo se mai in una vaschetta separata (pulita )con acqua dell'acquario e scatti delle foto.In qualche maniera si riesce ben a fotografare...
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 15:16   #10
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Botia è un Botia e Loricaride è un loricaride.Sono famiglie completamente diverse a ciu spesso anche i sintomi di malattia sono diversi.Su quella foto del Botia non si riesce a capire neanche tanto bene quali sono buchi/macchie o altro.Il vetro dell' acquario è sporco e pieno di macchie.Quali allora sono del pesce e quali del vetro?
Già le malattie dei pesci sono una vera e propria scienza,figuriamoci fare diagnosi con foto cosi.

Se al tuo amico importa qualcosa di questo pesce dovrebbe impegnarsi un pò lui e non "mandare" tè,con tutto il rispetto e la tua buona volontà.
Cmq,senza foto,ma anche buone foto,è impossibile dire qualcosa.
Provate a fare delle foto.Gira la radice dove sta il pleco pian piano e fai delle foto(pulisci prima i vetri della vasca),mettilo se mai in una vaschetta separata (pulita )con acqua dell'acquario e scatti delle foto.In qualche maniera si riesce ben a fotografare...
Hai pienamente ragione su tutto Patrick,io mi sono dato un pò da fare x lui perchè nonostante siamo nel 2010 non ha ancora la connessione ad internet,,cmq vedremo cosa riusciremo a fare con le foto,abbiamo provato a fotofrafarlo sotto il legno ma la poca luce sotto il legno non consentiva di vedere una mazza ,cmq ieri mi ha detto di aver notato il labeo bicolor che saliva sul pleco e lo ha tolto dalla vasca,vediamo come va.
Colgo l'occasione per porti i miei sinceri ringraziamenti x tutti i consigli che mi dai,ciao Patrick -28
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pleco , punzecchia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29224 seconds with 16 queries