![]() |
Chi punzecchia il pleco?
Ragazzi,scrivo x conto di un mio amico che di forum ne capisce poco :-D :-D :-D e mi ha chiesto di postare x lui ,ha una meravigliosa vasca da 2 metri in cui alleva 1 liposarcus,4 chromobotia macracantha e 1 epalzeorhynchus bicolor,gli altri pesci sono dei ciclidi del malawi che con il problema che esporrò credo che c'entrino poco o nulla.Allora il problema è che ha il pleco pieno di piccoli buchini all'altezza della testa e del collo,sono come dei forellini -20 .Ki è la causa di ciò?i ciclidi non sono perchè il pleco di giorno stà sempre nascosto sotto un grosso legno quindi gli attacchi sono notturni,e poi i forellini sono troppo piccoli x farli un ciclide,quindi gli autori sono i botia o il bicolor,di giorno li ho osservati pure io e non lo toccano x niente,abbiamo provato a dare le pastiglie di notte(in situazione di penombra) ma niente,nessun attacco,il pleco è prepotente,si impossessa della pillola e domina la vasca,mi ha detto che i primi giorni il bicolor saliva sul pleco come x studiarlo ma poi basta,sono 3 mesi che tutti questi pesci convivono tra loro,e se non fosse x i buchini sul corpo del pleco tutto sembrerebbe andare perfettamente,chi è secondo voi?Sono pericolosi questi buchi x il povero pleco?Sono cmq SUPERFICIALI,profondi 2 mm,x chiarezza sono tutti esemplari piccolo,il pleco sarà 10 cm,i botia e il labeo 3 cm circa.Una precisazione:i botia hanno convissuto x un mese con il pleco e quest'ultimo non aveva segni fino a quel momento,i segni sono comparsi dopo 10 dall'inserimento del bicolor.Il fatto è che lui dopo averlo studiato un pò,praticamente gli saliva di sopra,ora lo ignora del tutto,anche quando il mio amico somministra il cibo
|
Solo un'idea: lo osserverei nel suo insieme per capire se, anzichè segno di aggressione, siano sintomi di malattia.
prova a postare anche nella sez. malattie. ciao, ba |
Quote:
|
Ragazzi,poichè ho aperto un topic in contemporanea nella sez malattie su consiglio di babaferu posto il link di quel topic xkè lì ho fornito informazioni ulteriori :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=296438 |
Dato che con la nuova versione del forum il link precedente è inutilizzabile posto quello nuovo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233865 |
Io credo che la causa di tutto ciò sia il labeo bicolor,nella sez malattie stò seguendo un topic in cui un altro utente eclipse ha dei buchi identici su un botia macracantha e x coincidenza anche in quella vasca c'è un labeo bicolor,x me è lui il colpevole dei buchi -20
|
Senza una foto non si riesce dire veramente niente.Si potrebbe trattare sia delle ferite causate da un altro pesce che anche di una malattia,ovvero dei parassiti.
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234447 |
Botia è un Botia e Loricaride è un loricaride.Sono famiglie completamente diverse a ciu spesso anche i sintomi di malattia sono diversi.Su quella foto del Botia non si riesce a capire neanche tanto bene quali sono buchi/macchie o altro.Il vetro dell' acquario è sporco e pieno di macchie.Quali allora sono del pesce e quali del vetro?
Già le malattie dei pesci sono una vera e propria scienza,figuriamoci fare diagnosi con foto cosi. Se al tuo amico importa qualcosa di questo pesce dovrebbe impegnarsi un pò lui e non "mandare" tè,con tutto il rispetto e la tua buona volontà. Cmq,senza foto,ma anche buone foto,è impossibile dire qualcosa. Provate a fare delle foto.Gira la radice dove sta il pleco pian piano e fai delle foto(pulisci prima i vetri della vasca;-)),mettilo se mai in una vaschetta separata (pulita )con acqua dell'acquario e scatti delle foto.In qualche maniera si riesce ben a fotografare... |
Quote:
Colgo l'occasione per porti i miei sinceri ringraziamenti x tutti i consigli che mi dai,ciao Patrick -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl