Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non mi sembra tanto male. I miei acquari allestiti con fondi ADA hanno visto di peggio. Continua con potassio per 3 settimane, poi vedi come risponde la vasca. In assenza di alghe, inizia la fertilizzazione normale. Vedo che sei molto scrupoloso con i parametri, bravo! I miei startup sono molto più rustici: mi limito ad un paio di cambi con acqua di rubinetto, rabbocco con ro e rubinetto e poco potassio. In un mese, dopo un'esplosione di filamentose, la vasca decolla. Solo allora fertilizzo in pieno. Se può esserti utile, aggiungo al protocollo carbonio in forma liquida quotidianamente. Attualmente sto usando l'easycarbo.
Alex Carbonari, mi urge un consiglio! ad oggi, dopo un mese e una settimana circa, le alghe filamentose verdi sono ancora presenti in vasca.
Come da te consigliatomi ho fertilizzato fino ad oggi solo con Brighty K 4ml.
Da una settimana ho inserito 4 siamensis e ieri 35 red cherry.
Dato il persistere delle filamentose, volevo sapere se sospendere per una settimana la feritlizzazione totalmente per dare il colpo di grazia alle dannate.
Faccio presente che i valori adesso sono nella norma. le maledette<br>
come ti ho detto in privato, sospendi una decina di giorni. Comunque hai avuto una crescita discreta, secondo me tra un mesetto la situazione dovrebbe andare verso la normalizzazione. Anch'io ho avuto per più di un mese la vasca conciata peggio di così, quindi non preoccuparti. Quando ripartirai con la fertilizzazione, solo Brighty K nelle dosi previste (1 ml/20 lt).
Aggiungi, se non l'hai già fatto, carbone attivo al filtro.
Alex Carbonari, grazie delle risposte celeri e complete che mi dai. La fertilizzazione da ieri l'ho interrotta per 8-10 giorni. Il carbone attivo lo sto usando ogni 10 giorni, in modo alternato. Che ne pensi? faccio male in questo modo? oppure devo usarlo di cantinuo?
Guarda, personalmente cerco di seguire alla lettera le istruzioni della casa: nel libretto che ADA distribuisce, nella sezione relativa al filtraggio, il carbone attivo è uno degli elementi indispensabili (NA Carbon) al pari degli altri materiali filtranti. Va inserito all'inizio e lasciato nel cestello come supporto biologico.
Se, poi, hai avuto modo di osservare sul catalogo uno degli allestimenti di Amano, avrai notato che le piante vengono interrate in quantità ed in maniera piuttosto fitta, tanto da far sembrare che la vasca sia stata avviata già da tempo. Questo, secondo me, contribuisce in maniera determinante ad impedire che le alghe compaiano in maniera massiccia.
Alex Carbonari, alex le alghe sono regredite di parecchio. La sospensione della fertilizzazione si sta dimostrando efficacie. Da mercoledì si ricomincia, ma ho un dubbio: ricomincio con il solo Brigthy K? Oppure oltre al K sommistro anche ECA e step1?? ovviamente questi ultimi somministrati gradualmente per la prima settimana