Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premetto, vasca da 80x40x40, 128 lordi (netti 90 litri circa), 4 neon t5 da 24watt (96 watt totali), piante presenti "Calli", blyxia e muschio java.
Dubbio:
dalla seconda settimana ho iniziato a fertilizzare con:
Brighty K 1ml al giorno (totale 7ml a settimana)
Step1 1ml al giorno (totale 7 ml a settimana)
ECA 1 goccia al giorno (totale 7 goccie a settimana).
Detto questo ho notato dopo aver fertilizzato per una settimana in questo modo, le prime timidissime alghe filamentose su sassi e piante; per adesso appunto appena comparse.
Premetto che l'opuscolo fornito dall'ADA consiglia di fornire a regime:
28 ml di Brighty K a settimana;
12 ml a settimana di step1
12 goccie di ECA a settimana
quindi io sono al 1/3 nel fornire il K e al 50% nel fornire step1 e ECA.
Secondo voi a questo punto, dopo la prima comparsa, devo continuare solo con il Brighty K? oppure continuo in questo modo?
Il fotoperiodo per ora è a 6 ore, a 14 giorni dall'avvio e da domani lo porterò a 8 ore.
Le piante per adesso rispondono a malapena, il muschio va già a mille, mentre la calli comincia pian pianino a stelonare, invece la blyxia è quella che sta soffrendo di più.
Attendo utili consigli.
Ciao, visto che hai citato il manuale ADA, a pag. 11 viene illustrato l'utilizzo degli integratori:
in particolare ADA suggerisce nelle prime 3 settimane dall'allestimento di somministrare solo Brighty K e Green bacter ed effettuare cambi d'acqua.
Solo dopo 3 settimane e l'introduzione di caridine ed otocinclus, ed in assenza di alghe (la cui comparsa nelle prime settimane di gestione è prevedibile), si può iniziare la fertilizzazione con gli altri integratori. Viceversa, continua solo col potassio nelle dosi consigliate (1 ml/20 lt)
Alex Carbonari, grazie della risposta, ma il manuale l'ho già letto e riletto, solo che il mio negoziante, il quale sulla provincia nord di roma è uno dei pochi a realizzare solo vasche ada, mi ha raccomandato, ovviamente vista la sua esperienza con il marchio, di fertilizzare come detto.
Ti dirò di più, il manuale consiglia anche di usare sempre, e dico sempre, anche il carbone attivo nel filtro, cosa che io ho disatteso dopo 10 gg. di utilizzo perchè come tanti in questo forum, non lo ritengo utilite sempre, ma solo in determinate circostanze.
Comunque ti dicevo, il libretto l'ho letto, il mio era solo un tentativo di vedere se altri utenti hanno seguito i dettami del manuale oppure se hanno seguito altri metodi testati da loro in vasca.
Ciao, visto che hai citato il manuale ADA, a pag. 11 viene illustrato l'utilizzo degli integratori:
in particolare ADA suggerisce nelle prime 3 settimane dall'allestimento di somministrare solo Brighty K e Green bacter ed effettuare cambi d'acqua.
Solo dopo 3 settimane e l'introduzione di caridine ed otocinclus, ed in assenza di alghe (la cui comparsa nelle prime settimane di gestione è prevedibile), si può iniziare la fertilizzazione con gli altri integratori. Viceversa, continua solo col potassio nelle dosi consigliate (1 ml/20 lt)
Appena ho letto il tuo intervento, ho pensato:"ecco, qualcuno ha ritirato su un vecchio topic!", poi sono andato a vedere la data e ........... con sommo piacere ho letto che era di oggi.
E' sempre un piacere leggerti, spero che il forum,e le sezioni di tuo gradimento, tornino a vederti con l'assiduità che ti appartiene.
Detto cio,cello79 il fondo che hai in vasca è sempre ADA?
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
I dosaggi che trovi nel manuale, sono stati sviluppati anche in funzione dei fondi ADA in particolare il Brighty K,che viene somministrato in dosi nettamente superiori agli altri.
Questo viene fatto per attenuare l'assorbimento di carbonati e bicarbonati.
In virtù di quanto scritto sono d'accordo sul non somministrare dosi piene ma il Brighty K devi aumentarlo. Ti consigli anche di monitorare i valori kh e gh con misurazioni settimanali, in modo che tu possa renderti conto dell'andamento.
In tal senso, anche eventuali cambi d'acqua di rubinetto(con inevitabile ritardo di maturazione, quindi ponderazione nell'inserire animali) posso accelerare il processo di stabilità.
La partenza di questo tipo di vasche è sempre un pò complicato e necessita di pazienza, e iniziali fenomeni algali sono da mettere in preventivo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Appena ho letto il tuo intervento, ho pensato:"ecco, qualcuno ha ritirato su un vecchio topic!", poi sono andato a vedere la data e ........... con sommo piacere ho letto che era di oggi.
E' sempre un piacere leggerti, spero che il forum,e le sezioni di tuo gradimento, tornino a vederti con l'assiduità che ti appartiene.
Grazie mille, lo spero anch'io! Anche se scrivo poco, leggo il forum con regolarità.
cello79, per quanto mi riguarda cerco di seguire pedissequamente le indicazioni del produttore, specie con ADA. Prima di passare alle personalizzazioni, secondo me, bisogna essere prima in grado di padroneggiare il protocollo. Ci sono più probabilità di riuscire ad ottenere buoni risultati. Una volta sicuri di riuscire a correggere tutti gli errori, poi, si può anche sperimentare!
La parte "tecnica" te l'ha descritta ottimamente Tuko
Alex Carbonari, Ok da oggi parto con tre settimane di Brighty K, faccio come da manuale. Comunque ogni due giorni controllo no2=1mg/l, no3=50mg/l, kh=3, gh=4, ph monitorato con phmetro che a sua volta comanda un'elettrovalvola per l'erogazione di co2. Vi posso dire che leggendo il ph, quando arriva a 6,6-6,5 faccio un veloce cambio di 5 litri con solo acqua osmosi, altrimenti i cambi li effettuo ogni 3-4 giorni con 30 litri, metà osmosi metà rubinetto.
P.S.: il phmetro l'ho impostato a 6,8 e vorrei avere il kh a 3-4 con una concentrazione di co2 di 15 ppm.
Alex Carbonari, TuKo, secondo voi a questo punto, visto che la vasca è avviata da ben 14gg., e che la fertilizzazione con Brighty K la effettuo da una settimana, devo ricominciare a contare tre settimane? oppure da oggi ne conto solo due, visto che una l'ho già fertilizzata con il k, step1 e eca?
cello79, io ti dico come mi comporterei, ma ti invito a tener conto anche dell'eventuale intervento di Alex che ha più padronanza dei prodotti ADA,del sottoscritto.
Procederei con un bel cambio d'acqua nell'ordine del 50%. L'acqua del cambio la farei nelle proporzioni di 25%osmosi e 25% rubinetto. Il tutto per fare un parziale reset della fertilizzazione fin qui somministrata. Dopo di che ripartirei con le 3 settimane e il relativo protocollo di somministrazione.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, guarda proprio ora ho finito il cambio di 30 litri 50%osmosi e 50%rubinetto, non penso di fare altro per adesso, magari un ulteriore cambio lo effettuerò tra 3-4gg pari al 40% di acqua, sinceramente 50% mi sembra tanto ora come ora, però da oggi riparto con le 3 settimane solo Brighty K <br>