Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Jonny85, la bollitura tira fuori un po' di colore ma degrada anche il legno per cui.... non evita che esca altro colore.
come trattamento pre-immersione -se proprio si odia l'ambratura, che comunque via via diminuisce- credo sarebbe meglio lasciare a mollo il legno magari in acqua corrente.
io ho riscontrato che il carbone un po' aiuta (ma noti la differenza solo se l'ambratura è leggera).
il cotone lo metti al posto-a ivello della lana di eprlon.
ciao, ba
Sì, infatti l'intenzione era semplicemente di ridurre il grosso del colore, poi chiaramente un pò ne resterà sempre..
Ok, grazie, per la prossima volta se vorrò limitare al massimo l'ambratura, proverò a metterlo in corrente e ad usare il cotone...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm