Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi, è diverso tempo che penso di autocostruirmi una piccola plafoniera a led, dopo aver letto diversi pareri in giro sono arrivato qua. Io ho una vasca piccolina, circa 24 lt, le luci che ho ora sono due orribili faretti che mi portano un sacco di problemi....
Stavo valutando di mettere dei led ma sto ancora cercando di capire quali mi converrebbero di più, ho pensato a miscelare i verdi rossi blu coi vari bianchi, oppure di usare gli rgb (che però hanno bisogno di un bianco anche loro giusto?), penso che con 10 led sono più che a posto dalle potenze che vedo in giro...
la vasca misura 43 x 26 x 22,40 ho attacchi a due pin con uscita 12v
Adesso vorrei sapere:
- a che distanza dovrei mettere i led;
- quanti led rossi, verdi, blu, bianchi, devo utilizzare;
- come devo predisporli i led, ad esempio: uno centrale di ogni fila rosso,ecc.;
I led che vorrei utilizzare hanno le seguenti caratteristiche:
- led bianchi: 5mm, 20000 MCD, 3V, 0,020ampere, angolo 25°;
- led rossi: 5mm, 140000mcd, 3V, 0,020ampere, angolo 15°
- led blu: 5mm, 18000mcd, 2V, 0,020ampere, angolo 25°, Lunghezza d'onda: 4655nm;
- led verdi: 5mm, 17000mcd, 3V, 0,020ampere.
Adesso vorrei sapere:
- a che distanza dovrei mettere i led;
- quanti led rossi, verdi, blu, bianchi, devo utilizzare;
- come devo predisporli i led, ad esempio: uno centrale di ogni fila rosso,ecc.;
I led che vorrei utilizzare hanno le seguenti caratteristiche:
- led bianchi: 5mm, 20000 MCD, 3V, 0,020ampere, angolo 25°;
- led rossi: 5mm, 140000mcd, 3V, 0,020ampere, angolo 15°
- led blu: 5mm, 18000mcd, 2V, 0,020ampere, angolo 25°, Lunghezza d'onda: 4655nm;
- led verdi: 5mm, 17000mcd, 3V, 0,020ampere.
Che ve ne pare???
Grazie
ATTENDO RISPOSTE per costruirmi subito la plafoniera a led.
ho visto cha manca il bianco freddo, qualcuno sa se potrebbero andare bene per una vasca dolce? nel caso il bianco freddo si può sostutuire con il blu?? per una vasca 80x30 possono bastare 3 file con i led distanti tra loro 5cm, debitamente "mischiati" come tipologia colore?
grazie
ho visto cha manca il bianco freddo, qualcuno sa se potrebbero andare bene per una vasca dolce? nel caso il bianco freddo si può sostutuire con il blu?? per una vasca 80x30 possono bastare 3 file con i led distanti tra loro 5cm, debitamente "mischiati" come tipologia colore?
grazie
ho visto cha manca il bianco freddo, qualcuno sa se potrebbero andare bene per una vasca dolce? nel caso il bianco freddo si può sostutuire con il blu?? per una vasca 80x30 possono bastare 3 file con i led distanti tra loro 5cm, debitamente "mischiati" come tipologia colore?
grazie
ciao,
nessuno mi sa dare qualche delucidazione??
pultroppo i led che usiamo noi e che hanno la sufficiente luminosità per illuminare l'acquario corrispondono a circa 100 led di quelli postati da te
ciao a tutti! Scusatemi se la domanda che sto per fare è sempre dello stesso tipo... purtroppo le mie conoscenze tecniche in campo illumino-tecnico sono scarsissime e quanto letto mi è comprensibile soltanto fino ad un certo punto.
Sono il felice possessore di un Eheim AquaStyle 24 Nano Aquarium Set (misure 27,5*27,5* h=32 cm) che è dotato di un'illuminazione a led della quale ignoro le caratteristiche tecniche ( Power-LED 7 w, 1200 lumen e credo 650000k), che funziona benissimo, tanto che le piante crescono rigogliose pur senza fertilizzazione e la vasca è decisamente ben illuminata.
Vorrei modifcare/sostituire l'illuminazione attuale del mio acquario con una plafoniera a led che comprenda alba/tramonto e luce lunare oltre all'illuminazione diurna e vorrei che l'illuminazione diurna non fosse di intensità costante, ma variasse nel corso della giornata in maniera tale da creare un illuminazione più "naturale" possibile.
Mi rendo conto che la vasca è piccolina, ma vorrei comunque provare ed ho trovato chi può realizzarmi l'impianto con una spesa contenuta. Devo solo indicargli i led che mi servirebbero e qui avrei bisogno di voi!!
Per quanto riguarda quella diurna, vorrei mantenere un led simile a quello già in dotazione , mentre per l'illuminazione notturna pensavo sempre ad un powerled, ma molto meno luminoso, anche perchè non voglio che la vasca sia illuminata a giorno di azzurro (stile acquario marino).
E poi il dubbio:
che tipo di led potrei utilizzare per ricreare alba e tramonto. Per l'alba potrei usare sempre lo stesso led che si usa per il giorno e variarne l'intensità al mattino, ma per il tramonto? Aggiungo del rosso e depotenzio il bianco?
Considerando quindi quello che voglio fare, che led devo procurarmi?
1 led identico a quello che ho già per il giorno
1 led blu per la notte (di che tipo?)
e per il tramonto? 1 rosso basta?
Ringrazio chiunque mi sappia dare delle indicazioni e prometto una volta realizzato il tutto di postare foto e quant'altro per permettervi di valutare il lavoro finito ed eventualmente riprodurlo!!
(lo so qualcuno di voi morirà nel leggere tutte quelle ore ma le piante crescono a meraviglia i pesci stanno bene (se non fosse per il granulare che odiano) e quindi rimango con la mia sperimentazione oraria :P )
ora veniamo al dunque.. volendo sostituire i neon con i led... quanti led bianco caldo, bianco freddo, (rosso e blu) dovrei usare?
tra l'altro il problema è la penetrazione della colonna d'acqua... ho filtraggio a torba, quindi acqua ambrata e vorrei non dover smantellare il minipraticello di hydrocotyle verticillata che ho in primo piano
ho letto tantissimo qui sul forum riguardo i led.. ma ognuno ha un'idea diversa su quanti lumen su quali colori ecc ecc...
non mi aspetto di risolvere il dubbio ma almeno aprire uno spiraglio meno nebuloso XD
__________________
Marco. Meglio una pianta in più e un pesce in meno cit.