Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2010, 10:22   #1
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hygrophila polysperma rosanervig

Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un'informazione: che illuminazione bisogna avere per l'hygrophila polysperma rosanervig?
So che l'hygrophila in generale è un po un "trattore", nel senso che si adatta a quasi tutte le condizioni senza troppi problemi, ma questa? Visto che è rossa (vabbè, rosata) direi che richiede più luce, però è pur sempre una hygrophila... insomma, non riesco a cavarci un ragno da un buco

La vasca in cui dovrei metterla ha un area base di 80*35 cm con colonna d'acqua di 35 cm circa e come luci due neon T8 da 18 w l'uno, un 840 e un 865 philips. Come w/l dovrebbe essere poco sotto gli 0,5 w/l (se contiamo il litraggio netto).
Cosa ne dite? Mi date il via o è meglio andare sull'hygrophila polysperma "liscia" ?
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2010, 11:32   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

guarda... dal basso della mia poca esperienza, ho avviato la prima vasca poco più di un anno fa... posso dirti... magari fossero tutte come l'hygrophila!!!
La tengo in due vasche, con due diverse illuminazioni e... nessun problema!
In una ho circa 0.5 w/l con colonna di 25cm e gli apici sono belli colorati, rosa intenso, diciamo i primi due internodi, per capirci... mentre nell'altra vasca, 1.4 w/l (il fotoperiodo è di 9 ore, le prime 5 con 0.7w/l le succeve con entrambe le lampade accese) i primi due internodi sono letteralmente rosa antico! STUPENDA!
L'importante è che le dai potassio, TANTO, è una vera spugna per i macro-elementi!
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 11:59   #3
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per la risposta!

Beh, per la luce non ci dovrebbero essere problemi allora, visto che con 0,5 w/l a te va benone, forse da me avrà qualche problemino per i 10 cm di colonna d'acqua...
(e qua la scimmia per un paio o un trio di T5 sale ancora di più ).

Come concimazione io uso la linea jbl.
Uso il ferropol settimanalmente in concomitanza con i cambi d'acqua e il ferropol 24 giornalmente. In più aggiungo dell'azoo carbon plus giornalmente (per sostituire l'impianto co2 che non ho) e una volta ogni due settimane due pastiglie da fondo spezzate (sera florenette a, che ho intenzione di sostituire con le 7 sfere jbl appena finisce) vicino alle radici delle piante più grosse (due echinodorus bleheri) e in mezzo alle cryptocoryne (cioè, in tutto due pastiglie, nel senso metà/tre quarti ad ogni echino, il restante alle crypto).
Come dosi degli altri fertilizzanti, metto sempre quelle raccomandate sulla confezione, e per ora (circa 7-8 mesi che uso fertilizzanti) non ho avuto alcun problema di alghe, ma le piante ringraziano

Che dici? Vado?

(più che altro mi dispiacerebbe tantissimo prendere una pianta e vederla marcire, anche se è "solo" una pianta. Per quello sono così rompib@lle )
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hygrophila , polysperma , rosanervig

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12219 seconds with 16 queries