|
Originariamente inviata da lele 32
|
concordo con crilu',laemp poratala he a 30 gradi per nn pu' di 10 giorni attivando un areatore.adecimo giorno o prima se noti miglioramenti,rtornerai ai range sandar con al frequenza d un grdo al di
|
Ciao a tutti,
ho seguito alla lettera i preziosi suggerimenti e se, in un primo momento, la cosa sembrava stabilizzarsi da quando ho iniziato ad abbassare la temperatura ( da 30 gradi agli attuali 26) lo scalare ha iniziato a peggiorare ed ora si ritrova posato sul fondo pancia all'aria e respiro affannoso. Inoltre non solo le pinne presentano ancora dei buchi visibili ma la pinna superiore ha cominciato lentamente a "sfaldarsi" ed i due puntini biancastri sono ancora ostinatamente ben presenti e visibili all'attaccatura della pinna superiore.
L'areatore è ancora in funzione ( attualmente con un ciclo di 8 ore acceso 4 ore spento). Per 10 giorni sono stati cibati con granulare Tetramin Granules e 14 goccie di Sera fishtamin ( ho fatto una media della quantità leggendola dal bugiardino presente nella confezione) inoltre ho cambiato regolarmente l'acqua ( 15 litri ogni 2 giorni) e trattato con biocondizionatore Sera aquatan (5ml ogni 3 giorni); ovviamente ho sospeso il surgelato.
Ora non so più cosa fare; se isolare il pesce e/o con cosa curarlo.
Grazie per i vostri consigli,
Maurizio
P.S. da 2 giorni lo scalare non tocca cibo, sempre posato sul fondo ma prima con la pancia rivolta verso il fondo e stamattina invece è poggiato capovolto.