Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2010, 15:57   #1
taro
Guppy
 
L'avatar di taro
 
Registrato: Jun 2009
Città: Quarrata (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a taro

Annunci Mercatino: 0
Ale87tv, non giustifico (anzi sono decisamente contrario) alle introduzioni selvagge. odio profondamente quelli che hanno liberato i black bass nei laghetti che un tempo ospitavano tinche e lucci. la biodiversità è un tesoro da tutelare, un equilibrio precarissimo che da tempo gli uomini hanno sconvolto...con tutto quello che ci stà succedendo intorno però non vedo perchè demonizzare chi prova a combattere la zanzare mettendo gambusie nei laghetti di città, visto che probabilmente sono l'unica cosa che ci potrebbe resistere. oppure ci vorresti mettere dei più simpatici (ma altrettanto alloctoni) pesci rossi? senza contare che poi la gambusia ha occupato una nicchia ecologica che era poco rappresentata nei nostri ambienti.

spero di non avere offeso nessuno, è solo un mio parere. se ci fossero altre specie autoctone in grado di compiere lo stesso lavoro, e resistere alle stesse condizioni ambientali ne sarei ben felice.
il discorso degli insetticidi, mi dispiace ma non regge. apparte che non sono minimamente selettivi e vanno a uccidere anche quel pò di invertebrati acquatici che sono ancora a giro, oltre a accumularsi nei tessuti degli animali acquatici, hanno anche altri effetti collaterali. quello da non sottovalutare è il costo. una amministrazione pubblica tante volte non si può permettere più intereventi durante l'anno, mentre introducendo gambusie la lotta è continua.
è vero che svuotando sottovasi si diminuirebbe il numero, ma nelle mie zone non sono quelli il problema, ma i fossi dei campi, e lì dentro tra gli scarichi delle case le gambusie sono l'unica soluzione.

my 2 cents
taro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aphanius , fasciatus , gambusia , zanzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13336 seconds with 14 queries