Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2010, 00:38   #37
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, volevo riportare la mia esperienza coi fondi ADA: personalmente li uso da un annetto, avendoli provati in diversi acquari, uno dei quali è in funzione nel salotto di casa mia. All'inizio la comparsa di alghe può essere frustrante, dopo un mese sembra di avere uno stagno in casa, ma trascorse le prime settimane l'acquario parte e non richiede accorgimenti particolarmente diversi da vasche con fondi classici. I problemi di gestione possono essere risolti seguendo le indicazioni della casa, sia per quanto riguarda i valori che la fertilizzazione, che inizio non appena noto regressione delle filamentose. Inoltre mi sono sempre attenuto più o meno (spesso meno) rigidamente alle indicazioni del libretto ADA e le cose sono sempre filate bene.
Per quanto riguarda la durata, non so cosa dire, i miei allestimenti non hanno mai superato l'anno, ma per mia scelta: finora ho sempre avuto acquari molto piccoli che mi divertivo a riallestire spesso. Adesso che ho un acquario un pò più grande in cui ho usato Amazonia II, credo che lo terrò finché terrà.
Infine, per rispondere all'autore del post nella prima pagina, anche se vuoi piantumare poco, puoi usare un terriccio allofano ADA nella zona in cui vuoi mettere le piante ed una sabbia inerte nel resto dell'acquario. In questo modo ho allestito l'acquario di un collega, una piccola vaschetta con pl da 11 W: nelle prime 3 settimane ha aggiunto solo excel, poi flourish settimanalmente e cambi d'acqua frequenti all'inizio e settimanali poi. Ebbene, non ha avuto nemmeno un'alga e riesce a far crescere l'Eleocharis parvula.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ada , consigli , domande , fondo , iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54458 seconds with 15 queries