|
|
Originariamente inviata da Entropy
|
Zizuzazu, l'acquario e le piante in questione, sono quelle del profilo? Il Pet 100?
Comunque, per disinfettare le piante dalle alghe è utile metterle in ammollo in un secchio con acqua e acqua ossigenata. Le proporzioni tra le due possono variare: 2ml di H2O2 (al 3%) ogni litro di acqua per 15 minuti. Oppure 50ml di H2O2 ogni litro di acqua per un paio di minuti. In quest'ultimo caso però le radici devono rimanere fuori dall'acqua e non va utilizzato con muschi ed epatiche delicate (tipo Riccardia, pellia,...) e con il Ceratophyllum. In entrambi i casi poi il secchio con le piante e l'acqua deve ricevere luce (che serve a scindere meglio e più velocemente l'acqua ossigenata).
Riguardo al fotoperiodo, prima di dirti 6-7-8-9-10 ore, serve sapere che tipo di luci hai, che tipo di piante hai, quanti litri netti è la vasca, se vuoi inserire surplus di CO2 ......
|
ciao entropy una domanda sull'acqua ossigenata...
te parli di togliere le piante e metterle in un secchio d'acqua con una certa quantità di acqua ossigenata...
e questa sicuramente sarebbe la cosa migliore... ma per chi come me invece avrebbe dei problemi a levare tutto dalla vasca principale può come ho sentito da altre parti spruzzare un certo quantitativo direttamente in vasca all'interno della quale ci sono però dei pesci?
prima di fare una cosa del genere vorrei sentire più pareri per essere un pò tranquillizzato su questa operazione che di sicuro non è tra le più tranquille da effettuare

ovviamente il mio problema sono delle alghe a pennello e filamentose cresciute poichè inizialmente ho sbagliato certe operazioni.... ora le ho corrette e infatti non ne crescono di nuove... ma le vecchie non demordono -04