Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2010, 21:37   #4
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
f

Originariamente inviata da Entropy
Zizuzazu, l'acquario e le piante in questione, sono quelle del profilo? Il Pet 100?
Comunque, per disinfettare le piante dalle alghe è utile metterle in ammollo in un secchio con acqua e acqua ossigenata. Le proporzioni tra le due possono variare: 2ml di H2O2 (al 3%) ogni litro di acqua per 15 minuti. Oppure 50ml di H2O2 ogni litro di acqua per un paio di minuti. In quest'ultimo caso però le radici devono rimanere fuori dall'acqua e non va utilizzato con muschi ed epatiche delicate (tipo Riccardia, pellia,...) e con il Ceratophyllum. In entrambi i casi poi il secchio con le piante e l'acqua deve ricevere luce (che serve a scindere meglio e più velocemente l'acqua ossigenata).
Riguardo al fotoperiodo, prima di dirti 6-7-8-9-10 ore, serve sapere che tipo di luci hai, che tipo di piante hai, quanti litri netti è la vasca, se vuoi inserire surplus di CO2 ......
ciao entropy una domanda sull'acqua ossigenata...
te parli di togliere le piante e metterle in un secchio d'acqua con una certa quantità di acqua ossigenata...

e questa sicuramente sarebbe la cosa migliore... ma per chi come me invece avrebbe dei problemi a levare tutto dalla vasca principale può come ho sentito da altre parti spruzzare un certo quantitativo direttamente in vasca all'interno della quale ci sono però dei pesci?
prima di fare una cosa del genere vorrei sentire più pareri per essere un pò tranquillizzato su questa operazione che di sicuro non è tra le più tranquille da effettuare ovviamente il mio problema sono delle alghe a pennello e filamentose cresciute poichè inizialmente ho sbagliato certe operazioni.... ora le ho corrette e infatti non ne crescono di nuove... ma le vecchie non demordono -04
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , riallestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24496 seconds with 15 queries