Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2010, 15:58   #21
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille...a questo punto penso che sia arrivato il momento di poter parlare dell'argomento piante.
La mia intensione sarebbe quella di realizzare una zona frontale al centro della vasca con piante basse a mò d pratino, poi nella parte frontale ma sui lati piante di media altezza e sul retro piante alte.
Potresti elencarmi i nomi di piante di queste tre tipologie? magari facili da coltivare e ti ringrazierei anche se mi dicessi per ognuna se sono a crescita veloce o lenta, vorrei inserire almeno un 50% di piante a crescita veloce.
Grazie
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2010, 18:43   #22
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
il prato in vasche come la tua è un po una forzatura, potresti provare con quelle che ti ho scritto sotto, che si adattano anche a luce non fortissima

prato di: Echinodorus tenellus (crescita iniziale veloce), oppure di Cryptocoryne parva (crescita lenta), oppure muschio tipo singapore moss (moderatamente veloce), Monosolenium tenerum (alga periodicamente veloce)

cespugli laterali di: Echinodorus ozelot o quadricostatus (veloce), oppure anubias (lenta), oppure Sagittaria (veloce) oppure Vallisneria (veloce) oppure Cryptocoryne "varie specie"

piante alte: Ludwigia glandulosa (veloce se ben illuminata) oppure Limnophila (veloce), oppure Hygrophila (veloce), oppure Rotala (veloce in acqua più acida) oppure Najas guadalupensis (veloce) oppure Vallisneria gigantea (veloce)


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 16:34   #23
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente grazie mille...mi metterò a guardarle e a sceglierne qualcuna...ma secondo la tua opinione la disposizione delle piante per come la vorrei fare io è una cosa sensata? ti piace?
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 18:27   #24
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
è una disposizione improbabile, la puoi realizzare su una vasca grande, su un 30-40 litri può dare molti problemi, in un litraggio simile io neanche ci penserei a fare pratini, al massimo puoi provare a fare solo pratino, ma la vasca può risultare instabile

ai gamberetti poi piace un po di fondo scoperto, se tu metti o pratino o piante a stelo rischi che ti stazionano solo nelel aree libere del fondo e nel tuo caso sarebbero quelle dove metterai le piante a stelo, in fondo alla vasca

ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 13:39   #25
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito...allora rivedrò la possibile disposizione tanto i nomi delle piante me li hai dati.
Mi elencheresti le caratteristiche chimiche ideali dell'acqua?
Grazie
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 22:45   #26
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
per il momento le trovi sul mio sito nelle sezione schede, al più presto le riporterò qui su acquaportal


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 18:41   #27
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è fatto veramente bene il tuo sito...tratta benissimo i gamberetti e tutti i tipi di crostacei.
Avrei un'altro argomento da affrontare

CO2: per una vasca così piccola è sensato installare un'impianto di CO2?
Una possibilità possono essere quei liquidi che vengono inseriti in vasca e producono tramite reazione chimica la CO2?
I liquidi sono tossici per le caridine?
e cosa comporta questo liquido per il pH? crea degli sbalsi di valore?
Infine tu cosa mi consigli? vorrei avere un compromesso tra spesa e qualità, perchè mi sono informato nei negozi di acquari e mi hanno proposto o questo liquido che viene mediamente 8 euro a boccia e per un'acquario di queste dimensioni ha una lunga durata, oppure un'impianto di CO2 che però viene intorno ai 100 euro -05
Mi costa più l'impinto che tutta la vasca tra poco
Grazie
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 16:55   #28
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una soluzione potrebbe essere la CO2 in gel?
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cherry , preparazione , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16430 seconds with 14 queries