....hai visto quando depongono le uova i betta channoides e se le passano per la cova definitiva nella gola del maschio? bellissimi!
comunque, secondo me......

...
.........
1) la maggior parte di betta selvatici ( a parte i grandi incubatori orali del gruppo pugnax) - se reperibili
2) la totalità dei parosphronemus (vedi il topic di Entropy suoi parosphronemus bintan) - se reperibili
3) Pseudosphronemus dayi - reperibilissimo, molto mansueto, facile da riprodurre in tutte le acque e molto bello (un labirint fish molto sottovalutato)
4)colisa chuna - reperibilissimi- molto poco reperibile invece la varietà selvatica, la più bella, con il maschio che si orna di una splendida gola nera durante la riproduzione - le variazioni AS "gold" o "orange" mi dicono molto poco... ahimè..
7) malpulutta kretseri - un piccolo gioiello in via d'estinzione in natura, ma riprodooto in cattività.. qualche volta, su ordinazione, si trovano..
5) trichopsis pumila, schalleri e i più grandi vittatus (altro pesce sottovalutato da rivalutare)...
6) tra i labirintidi africani i microctenopoma nanum e ansorgi ( un po' timidi però....)
almeno per restare tra gli anabantidi...
parosphronemus, betta wild (non tutti) e malpulutta possono vivere in tutti i tipi di acqua, ma per la riproduzione occorrono valori di durezza davvero molto bassi..
queste sono le mie proposte per una vasca medio piccola... almeno non faccio la figura di quello che stronca senza proporre nulla!
