Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2010, 22:38   #11
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da samueldio
perchè altrimenti non sei moderno
oppure ti accontenti di una vasca marina che non funziona...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2010, 22:45   #12
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
.... le rocce laviche son ricche di ferro... quindi non consigliate xchè rilasciano ferro... MA mi sembra di ricordare che LUCIAFER le ha usate previo 1 bagno in cemento ... e la vasca è venuta favolosa.. adesso cerco il post... CMQ resta il fatto che NON sono "naturalmente" idonee... e x quanto mi riguarda non ho capito xchè ci si deve complicare la vita prendendo delle rocce laviche...
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 22:48   #13
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
... questa è la vasca...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

... mi dispiace non riesco a trovare il post dove spiegava il procedimento usato... -28d#
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 00:51   #14
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le rocce laviche son ricche di ferro... quindi non consigliate xchè rilasciano ferro...
grazie ora ne sò di più..
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 06:07   #15
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da illo
.... le rocce laviche son ricche di ferro... quindi non consigliate xchè rilasciano ferro... MA mi sembra di ricordare che LUCIAFER le ha usate previo 1 bagno in cemento ... e la vasca è venuta favolosa.. adesso cerco il post... CMQ resta il fatto che NON sono "naturalmente" idonee... e x quanto mi riguarda non ho capito xchè ci si deve complicare la vita prendendo delle rocce laviche...
non le voglio introdurre ma capire perche non vanno bene scentificamente.

le laviche conumi si dividono in acide basiche e superbasiche e cio dipende dalla percentuale di silicio SiO2 presente, 60%acido 45% basico sotto il 45% superbasico.
la maggioranza degli elementi che si puo trovare all'interno sono oltre al silicio; alluminio, ferro, magnesio, ma visto che in acquariofilia dolce si usano tranquillamente e difficilmente rilasciano ferro a meno che non sia in presenza di percentuali del 15%,di solito in quelle colore della roccia nero. quelle chiare.grige marroni. anno essenzialmente solo silicio e alluminio, forse qquelle si possono usare nel marino per evitare un possibile maggior ossidavione rispetto ad un acquario acido, ma pero non risponde al fatto che in un malawy o tanganicca vengono usate tranquillamente.
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 11:42   #16
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le laviche conumi si dividono in acide basiche e superbasiche e cio dipende dalla percentuale di silicio SiO2 presente, 60%acido 45% basico sotto il 45% superbasico.
la maggioranza degli elementi che si puo trovare all'interno sono oltre al silicio; alluminio, ferro, magnesio, ma visto che in acquariofilia dolce si usano tranquillamente e difficilmente rilasciano ferro a meno che non sia in presenza di percentuali del 15%,di solito in quelle colore della roccia nero. quelle chiare.grige marroni. anno essenzialmente solo silicio e alluminio, forse qquelle si possono usare nel marino per evitare un possibile maggior ossidavione rispetto ad un acquario acido, ma pero non risponde al fatto che in un malawy o tanganicca vengono usate tranquillamente.
cris80im, ... a quanto pare di rocce laviche ne sai + di me ... e a sto punto non capisco il senso del tuo post/domanda....
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:54   #17
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è per avere la certezza della pericolosità o non pericolosità delle rocce laviche.
che magari possono essere usate per vari motivi in un marino, magari deltro la slum per filtrare. o altro ancora.
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laviche , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16592 seconds with 14 queries