cris80im, la butto lì da perfetta ignorante. Io credo, da quello che ho letto in giro, che più che di una questione chimico/scientifica, si tratti di una questione funzionale; le rocce laviche, spesso, sono molto taglienti/affilate/spigolose e magari potrebbero recar danno agli ospiti dell'acquario che, inavvertitamente (per uno spavento, per qualche litigata tra loro), potrebbero ferirsi finendoci contro.
Concordo con chi dice che la roccia viva è meglio per via di tutte le sue proprietà di filtro naturale e per via dell'estetica ma, se proprio vuoi inserire delle rocce laviche, a mio avviso, cercane di smussate e con meno spigoli vivi possibili!
Spero di non aver detto caXXate!
