|
Quote:
|
Athos78, Certo, a coprire si riesce sempre, ma rischiare di spendere il doppio di bolletta per aver fuori magari solo 20cm di ombra dal cono di luce... meglio pensarci prima, no? IMHO.
|
Si, puoi anche aver ragione in certi casi, ma le scelte ad esempio non sono solo se allevare duri o molli, ma anche ad esempio che tipo di vasca vuoi fare:
- una rocciata a vista solo frontale;
- una rocciata a vista sui due lati lunghi;
- un isoletta centrale con della sabbia intorno;
- una vasca che deve essere vista a 360°;
- due isolotti separati;
e questi sono solo alcuni esempi. Poi ogni vasca si può "adattare" a quello che ci vuoi fare, ma se devo partire facendomela costruire preferisco farmela fare su misura per ciò che voglio fare.
E' innegabile che per una rocciata vista solo frontalmente non sarà necessaria una vasca larga come una che deve essere vista da ambo i lati (se voglio fare un berlinese).
Io come faccio è:
- flora e fauna e sistema di allevamento (Berlinese, DBS, ecc);
- dimensioni approssimative della vasca per quanto sopra;
- luce migliore;
- eventuale ritocco delle dimensioni della vasca.
Una volta che le tre cose mi soddisfano parto ad assemblare.
Io ad esempio per la prossima vasca, non so se fare una vasca più lunga a DBS con una rocciata che va a degradare, da un lato corto all'altro, in un morbido fondo sabbioso oppure una vasca con una base più simile ad un quadrato per fare un isolotto centrale corcondato da una "distesa" di sabbia. Deciso quali delle due opzioni mi soddisfa di più cerco una plafo che meglio si adatta. Poi in caso voglia fare solo l'isolotto centrale, se invece di fare la vasca 90*100 la faccio 80*110 per adattarla alla plafo che ho scelto non è un problema. Ma sicuramente non andrò su misure del tipo 180*50.
Se mi devo scegliere una casa, scelgo il paesaggio che voglio vedere (l'ambiente in cui vivere), poi scelgo la struttura che più si adatta alle mie esigenze (fondi disponendo) e poi sceglierò il mobilio. Non vicevera ...
Poi sono solo idee ... si sta discutendo del sesso degli angeli
In fin dei conti la cosa che non si deve adattare al resto è una solo:
I PESCI
Se voglio un acquario quadrato illuminato con 1 HQI le soluzioni sono due. O illumino anche fuori dalla vasca, o gli angoli sono meno illuminati .... e se alcune zone sono meno illuminate che problema c'è?!? Basta che ricordi di mettere gli animali al loro posto. Chi ha bisogno di luce in alto centrali. Chi ne ha bisogno di meno, in basso negli angoli ....

esattamente come si fa per le correnti d'acqua.
Scegliere la vasca in funzione della plafoniera è come scegliere la rocciata in funzione delle pompe di movimento ..... non mi risulta sia così -28d#