Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho intenzione di istallare una pompa di movimento nel mio acquario dolce (120x40x50) dato che in alcuni punti l'acqua sembra un pò ferma. La pompa in questione è una koralia nano da 900l/h. Cosa ne pensate può andare?
ma gli scalari non amano molto movimento in una vasca così ci metterei un bel filtro esterno tipo Pratiko 300 oppure eheim 2075, questo è dotato di spray bar, una barra con fori da installare orizzontalmente sul vetro di fondo, come uscita dell filtro; in questo modo l'acqua viene movimentata per tutta la lunghezza e non disturba gli scalari.
ho un problema simile anche io...in realtà la pompa l'ho montata ma molto molto in alto e quasi in orizzontale giusto a rompere il pelo d'acqua incrociandosi proprio con l'effetto del tubo in ingresso del pratiko 400 (quello schiacciato per intendersi che ahimè anche con il 120cm nn sembra bastare).
E' una cavolata? E' meglio levarla? o così a pelo può andare per gli scalarotti (che tra l'altro ancora nn ci sono)
godbrush, l'importante è che non si alzi il ph.
Per sapere se gli scalari saranno infastiditi dovrai osservare se cercano di nuotare contro la corrente e poi si lasciano trasportare via, quella è fonte di stress, alla lunga può essere dannoso.
godbrush, l'importante è che non si alzi il ph.
Per sapere se gli scalari saranno infastiditi dovrai osservare se cercano di nuotare contro la corrente e poi si lasciano trasportare via, quella è fonte di stress, alla lunga può essere dannoso.
mah...uso un pochino di tropical drops della shg e poi la CO2 con kh preso dal rubinetto :D spero vada...cmq se è la levo e la sostituisco con una 900lt/h che forse è veramente soft sui 220 lt ;)
Cmq con ste superfici l'esigenza c'è, almeno per acquari come spero diventi il mio (foresta) ovvio che se lo scalare ci sta male...nn ce lo metto
Grazie!
bettina.s, grazie del consiglio, in effetti ci avevo pensato, difatti la scelta è caduta su una 900l/h proprio perchè su 1,20 metri e quasi 250 l di volume, si sente poco.
Cmq posso montarla e osservare il comportamento degli scalari, al limite li avrò infastiditi per qualche giorno...
p.s. non ho capito il fatto del ph, c'è possibilità che il movimento della pompa lo faccia alzare? mi puoi illuminare per favore? grazie
bettina.s, grazie del consiglio, in effetti ci avevo pensato, difatti la scelta è caduta su una 900l/h proprio perchè su 1,20 metri e quasi 250 l di volume, si sente poco.
Cmq posso montarla e osservare il comportamento degli scalari, al limite li avrò infastiditi per qualche giorno...
p.s. non ho capito il fatto del ph, c'è possibilità che il movimento della pompa lo faccia alzare? mi puoi illuminare per favore? grazie
credo che si riferisca all'uso a pelo d'acqua e alla possibile dispersione di CO2...tuttavia avendo io montato una versione un po' potentina 2300lt/h...ma non essendone poi così sconvolto sulle "nostre" misure...ti consiglio di provare la nano...per eventualmente vedere se su questi volumi...muove qualcosa oppure no... nel senso che potrebbe proprio fare 25 cm di movimento e fine...mi sa che a tornare indietro prenderei la koralia 1....(una via di mezzo insomma)