|
Quote:
|
Per mia esperienza posso dire che le crypto in vasche prive di fertilizzazione, co2, ecc... sono cresciute sempre anche troppo, basta che ci sia parecchia luce....
|
Su questa frase non sono molto d'accordo. Se c'è tanta luce, allora ci deve essere anche altrettanta CO2 disponibile e altrettanti macro e micro elementi nutritivi. Le Crypto, come tutte le piante, non vivono di sola luce. Ora, tra tutti i fattori limitanti, per le Crypto quello della luce è il problema minore. Anche senza surplus di CO2 crescono più che bene, ma un fondo privo di elementi nutritivi per loro equivale a morte. Questo non significa che un fondo poco fertilizzato, ma magari ricco in sostanza organica (di pesci ed altre piante) accumulata e decomposta con il tempo e con un ricco scambio cationico possa nutrire adeguatamente delle crypto, ma in quel ghiaino sterile della vasca di
Unpassante le Crypto non crescono. Assicurato.
|
Quote:
|
Per la calli quoto quello già detto, bastano pasticche da fondo e co2
|
Scusate, ma come potete pensare che infilando qualche pasticca in 2 o 3 punti di un fondo a zero scambio cationico, riuscireste a garantire un apporto nutritivo uniforme ad una superficie di 35x25cm, in maniera tale da alimentare le esili e CIRCOSCRITTE radici dei stoloni della Calli?
Unpassante
per le piante che vuoi mettere tu, non c'è bisogno di un impianto di CO2.
C'è solo da ridurre la luce in vasca.
P.S.: Comunque io ho da anni vasche con Red Cherry e surplus di CO2 e non ho mai avuto problemi (ovviamente l'erogazione va controllata con cura....)