Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2013, 21:34   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
il filtro autocostruito è lui a farti il movimento nel bidone?
Che valori ottieni in uno spazio così piccolo?

Ovviamente i complimenti per la vasca sono scontati
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 16:27   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,si la pompa è nel filtro autocostruito.I valori sono leggermente più bassi di quelli presenti in vasca...lì ho deciso di movimentare il pelo dell'acqua con uno spraybar per ossigenare un poco e ridurre la patina,di conseguenza il pH é aumentato leggermente.Ora però(dall'ennesima rilettura della discussione Acque nere...) voglio spingermi oltre e introdurre della torba anche nel filtro esterno dell'acquario per garantire un maggior effetto tampone mantenendo il bidone con l'acqua stabulata e molto ambrata per i cambi.
Ciò che mi preoccupa é la flora batterica:da qualche parte lessi anche che all'interno del particolare biofilm nel quale i batteri nitrificanti si sviluppano il pH può divenire molto più acido a causa della produzione di acido nitrico,e che in assenza di "bicarbonati" nell'acqua circostante si possono avere dei seri problemi
Inoltre ho riscontrato un aumento dell'alcalinità di un grado nella tanica aumentando solo il numero di foglie di catappa e pigne...non vorrei che il normale test a reagente liquido mi misuri in qualche modo anche gli acidi fulvici (ho aperto un topic a riguardo) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423704
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 29-08-2013 alle ore 19:53.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 22:50   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
fai bene a mettere anche nel filtro esterno
Io per ora non ho avuto mai bisogno di stabulazione, ma per ph molto bassi o vasche grandi
la prenderei in considerazione

A kh bassi conta molto la gestione secondo me, più che vedere se il kh segna sempre giusto.
Ovvio serve anche quello... ma se sai gestirti bene, difficilmente hai errori grossolani. Certo il phmetro servirebbe
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 19:29   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:Giovedi scorso ho inserito 18 esemplari di B. brigittae (acqua nel sacchetto kh 9,ph>7,6 ).Acclimatazione goccia a goccia dalle 16:00 alle 22:00 .A 5 giorni dall'inserimento un presunto maschio,molto colorato, si è impossessato di un quarto della vasca,insegue tutto ciò che gli capita a tiro e dispiega le pinne ventrali,dorsale e pelvica...ogni tanto qualche esemplare più sbiadito risponde e si dispone testa-coda rispetto al presunto maschio dispiegando le pinne per tre-quattro secondi.
I valori misurati oggi sono pH 6.8,Gh 2...Per semplificare un pò il monitoraggio dei valori ho ordinato un conduttivimetro e un phmetro fisso,nel frattempo cambio acqua 30% rubinetto 70% RO;Ad ogni cambio diminuirò di un 5-10% la percentuale di acqua di rete* in modo da avvicinarmi sempre più ad acque povere di sali.
Cambio un 50% di torba nel filtro (in totale 70-80gr) ogni mese
* valori acqua di rete:conduttività 186 μs cm-1 a 20°C,pH 7.6,durezza 10.6°F,sodio 0.6 mg/l-2 mg/l,magnesio 5.5 mg/l ,calcio 34- 38.7mg/l,fluoruri <0.10mg/l,nitrati 1.7mg/l,cloruri 2.4mg/l,boro <0.1mg/l,cianuro <5 μg/l,antimonio <1 μg/l,arsenico <1 μg/l,cadmio <0,1 μg/l,cromo <1 μg/l,mercurio <0,5 μg/l,nichel <2 μg/l,piombo 11 μg/l,rame <0,1 mg/l,selenio/vandadio <1 μg/l
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 24-09-2013 alle ore 21:04.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 19:44   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
bolbitis heteroclita
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:12   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho misurato i valori di conducibilità e pH....
conducibilità 72 µs/cm
pH 5,90 (+-0,1)
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 21:01   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho tolto la Lemna e a giorni inserisco un altra chicca che cerco da mesi : l'Azolla pinnata rinvenuta da quelle parti http://www.discoverlife.org/mp/20m?map=Azolla+pinnata
.(il prossimo passo è trovare la Salvinia cucullata )
Inoltre ho migliorato la parte sinistra a mio parere troppo artificiale ed inserite numerose ma piccole foglie di faggio.Impressionante lo sviluppo radicale del Bolbitis! Dai rizomi ancorati ai legni si è sviluppato un intrico di 20-30 cm pazzesco. Ho modificato leggermente anche il sistema dei cambi per ridurre possibili sbalzi di pH.Per ora cambio 6 litri settimanalmente(95% RO,5% rete) sempre torbati e stabulati.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 12:53   #8
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wow!
Seguo con interesse, sto per iniziare un'avventura simile che progetto da un paio di mesi, proprio sabato ho visto le boraras in negozio ed oggi leggo questa discussione...

Una domanda: come reagiscono le crypto con gli sbalzi (se ne hai) di ph?
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 23:50   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Le crypto bullosa reagiscono male e le ho coperte da tempo con i legni.Inoltre con lo spostamento verso un angolo e la riduzione dell'illuminazione (da 18 a 11w)sono nel buio più totale. Non le ho eliminate perchè dovevo smuovere mezzo mondo e qualche foglia subacqua potrà tornare utile per la deposizione delle uova ma da tempo ho puntato sulle epifite.A dire il vero ero riuscito a trovare anche le crypto hudoroi ma queste crescono alla base delle montagne ad est in zone di forte corrente e acqua più limpida.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 23:06   #10
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
settimana scorsa prima delle modifiche



Femmina?



Uno dei maschi dominanti


__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 22-11-2013 alle ore 15:28.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , brigittae , forestaboraras , tematicoruscello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22354 seconds with 14 queries