Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2005, 10:27   #7
pescenano
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da risin
Quote:
quanta acqua di rubinetto devo mettere?
Che valori ha l'acqua di rubinetto? Kh?, Gh?

Se vuoi regolare il GH indipendentemente dal KH devi prepararti da solo delle soluzioni di sali di calcio e magnesio perché quelle in commercio contengono carbonati e bicarbonati che alzano anche il KH.

Ti serve Cloruro di Calcio e Solfato di Magnesio. Il primo lo trovi nei negozi di acquari come additivo per gli acquari marini mentre il secondo lo puoi chiedere al tuo farmacista poiché con il nome comune di sale inglese viene usato nelle ricette di alcuni purganti.
Preparare le soluzioni non è proprio immediato, ma con qualche calcolo stechiometrico non è impossibile. Se proprio devi alzare il GH senza variare il KH scrivimi un MP che ti fornisco le istruzioni in dettaglio.


in effetti sul valore di gh dell'acqua del mio rubinetto ho dei dubbi, in quanto il titolante del gh che sto usando (aqualine) dovrebbe diventare prima verde-azzurro fino al giallo all'aggiunta di gocce,
in realtà questo è giallino pallido alla prima goccia e di un giallo sempre più scuro con l'aumentare delle gocce praticamente con la 3-4 goccia il titolante è giallo ora ho provato a sciogliere del sale da cucina in un bicchiere, ma il titolante non cambia colore ????????????
sono io che non so fare la misurazione? prima avevo provato il test della sera ma il rusultato in effetti è stato uguale
per quanto riguarda il kh dell'acqua di casa è 6
__________________
sono sempre i milioni che se ne vanno
pescenano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcoli , facciamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15906 seconds with 15 queries