AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   facciamo 2 calcoli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23597)

pescenano 03-12-2005 22:33

facciamo 2 calcoli
 
avendo un gh 2 e volendo portare il valore a 5-6 in una vasca di 40 lt
quanta acqua di rubinetto devo mettere?
o è preferibile aggiungere dei sali ?
kh4 e ph 6.5

Ale2002 03-12-2005 22:44

Re: facciamo 2 calcoli
 
Quote:

Originariamente inviata da pescenano
avendo un gh 2 e volendo portare il valore a 5-6 in una vasca di 40 lt
quanta acqua di rubinetto devo mettere?
o è preferibile aggiungere dei sali ?
kh4 e ph 6.5

Dipende dal valore del GH dell'acqua di rubinetto che usi. In oltre, aggiungendo acqua di rubinetto anche il KH salirà.
ciao
Alessandro

Mkel77 04-12-2005 12:06

e anche con l'aggiunta dei sali inevitabilmente salirà anche il KH modificando il PH.

pescenano 04-12-2005 22:35

e quindi che faccio?

Mkel77 04-12-2005 22:36

perchè vuoi aumentare il gh?

risin 05-12-2005 00:56

Quote:

quanta acqua di rubinetto devo mettere?
Che valori ha l'acqua di rubinetto? Kh?, Gh?

Se vuoi regolare il GH indipendentemente dal KH devi prepararti da solo delle soluzioni di sali di calcio e magnesio perché quelle in commercio contengono carbonati e bicarbonati che alzano anche il KH.

Ti serve Cloruro di Calcio e Solfato di Magnesio. Il primo lo trovi nei negozi di acquari come additivo per gli acquari marini mentre il secondo lo puoi chiedere al tuo farmacista poiché con il nome comune di sale inglese viene usato nelle ricette di alcuni purganti.
Preparare le soluzioni non è proprio immediato, ma con qualche calcolo stechiometrico non è impossibile. Se proprio devi alzare il GH senza variare il KH scrivimi un MP che ti fornisco le istruzioni in dettaglio.

pescenano 05-12-2005 10:27

Quote:

Originariamente inviata da risin
Quote:

quanta acqua di rubinetto devo mettere?
Che valori ha l'acqua di rubinetto? Kh?, Gh?

Se vuoi regolare il GH indipendentemente dal KH devi prepararti da solo delle soluzioni di sali di calcio e magnesio perché quelle in commercio contengono carbonati e bicarbonati che alzano anche il KH.

Ti serve Cloruro di Calcio e Solfato di Magnesio. Il primo lo trovi nei negozi di acquari come additivo per gli acquari marini mentre il secondo lo puoi chiedere al tuo farmacista poiché con il nome comune di sale inglese viene usato nelle ricette di alcuni purganti.
Preparare le soluzioni non è proprio immediato, ma con qualche calcolo stechiometrico non è impossibile. Se proprio devi alzare il GH senza variare il KH scrivimi un MP che ti fornisco le istruzioni in dettaglio.



in effetti sul valore di gh dell'acqua del mio rubinetto ho dei dubbi, in quanto il titolante del gh che sto usando (aqualine) dovrebbe diventare prima verde-azzurro fino al giallo all'aggiunta di gocce,
in realtà questo è giallino pallido alla prima goccia e di un giallo sempre più scuro con l'aumentare delle gocce praticamente con la 3-4 goccia il titolante è giallo ora ho provato a sciogliere del sale da cucina in un bicchiere, ma il titolante non cambia colore ????????????
sono io che non so fare la misurazione? prima avevo provato il test della sera ma il rusultato in effetti è stato uguale
per quanto riguarda il kh dell'acqua di casa è 6

pescenano 05-12-2005 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
perchè vuoi aumentare il gh?

vorrei allevare nella mia vasca dei apistogramma agassizii è vero che l'acqua tenera va bene ma forse un valore 2 di gh è troppo basso?
il ph è 6
il kh 4

Ale2002 05-12-2005 11:36

Quote:

Originariamente inviata da pescenano
Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
perchè vuoi aumentare il gh?

vorrei allevare nella mia vasca dei apistogramma agassizii è vero che l'acqua tenera va bene ma forse un valore 2 di gh è troppo basso?
il ph è 6
il kh 4

Non sono pratico di apistogramma ma a pelle non mi preoccuperei più di tanto del GH quanto di avere minimi livelli di NO3, NO2 oltre che di un buon ambientamento per i pesci.

Quindi non alzerei il KH e se proprio volessi alzare solo il GH potresti usare soluzioni di Calcio e Magnesio (come suggerito da risin) oppure un prodotto commerciale tipo Equilibrium Seachem.

ciao
Alessandro

risin 05-12-2005 18:02

Quote:

ho provato a sciogliere del sale da cucina in un bicchiere, ma il titolante non cambia colore ????????????
Per forza.
Come ti avevo detto il GH misura la concentrazione di Calcio e Magnesio.
Nel cloruro di sodio (sale da cucina) c'è appunto il Sodio che non viene rilevato da molti test per il GH.

Se lo scopo è l'allevamento dell'apistogramma puoi tranquillamente utilizzare i sali che trovi in commercio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07105 seconds with 13 queries