Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2010, 00:14   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no frena, quello non serve per misurare la salinità, ma per vedere la purezza dell'acqua d'osmosi. 1 significa che ti è andato a fondoscala (in teoria ha letto 53000, quando il suo massimo è 1999)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2010, 00:26   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stiam parlando di acqua salata, vero?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 00:28   #13
lulliny
Protozoo
 
L'avatar di lulliny
 
Registrato: Jan 2010
Città: San Martino in Strada
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 71
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma scusa io l'ho provato in acqua di rubinetto e da 475 quella distillata 580 e quella dell'aquario 1 io non ci capisco piu' nente
lulliny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 00:29   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è uno ma almeno 53000. solo che la penna legge fino a 1999 e di conseguenza ti dà errore, cioè 1
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 00:35   #15
lulliny
Protozoo
 
L'avatar di lulliny
 
Registrato: Jan 2010
Città: San Martino in Strada
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 71
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questo allora serve per misurare la purezza dell'osmosi e se si' quale' il range perfetto per l'osmosi? poi volelo chiedere l'acqua di osmosi quando si fa il cambio del 10% va aggiunto qualcosa all'acqua oppure e' gia' pronta cosi come viene filtrata?
lulliny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 01:31   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più ti avvicini allo zero e meglio è, comunque sotto ai 10 us/cm sei tranquillo. u
sa solo acqua d'osmosi e sale per i cambi
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:01   #17
lulliny
Protozoo
 
L'avatar di lulliny
 
Registrato: Jan 2010
Città: San Martino in Strada
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 71
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao oggi ho filtrato una decina di litri di acqua poi ho prelevato mezzo bicchiere l'ho portato a 25 gr. e ho inserito il misuratore ,si e' stabilizzato a >020< spero che vada bene.Poi ho un altro problema perche' da quando l'anemone e' andato a rtovare la koralia maciullandosi,i nitrati sono saliti a 50,la mia domanda e' devo fare un cambio di almeno una decina di litri oppure il solito 10% ?.grazie per la pazienza .
lulliny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conduttivimetro , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12660 seconds with 14 queries