![]() |
taratura conduttivimetro
ciao ragazzi io ho un problema oggi ho comprato un conduttivimetro e cercavo di capire come tarare l'aggeggio ,pero' e' scritto tutto in inglese, e detto tra noi non ci capisco nulla,l'unica cosa che sono riuscito a capire e' che devo metterlo in acqua distillata per qualche ora e poi immergerlo in una soluzione calibration ,(ma non ho capito che tipo di soluzione sia) e regolarlo col cacciavite fino alla misura di 1413. qualcuno mi sa dire questa soluzione che cosa e' e dove eventualmente si puo' reperire?ciao e grazie (purtoppo sono alle primissime armi in questo campo). -d15
|
ciao, di solito escono già tarati dalla fabbrica.
|
ciao secondo te' allora cosa dovrei fare , perche' sulle spiegazioni si richiede la taratura,e' solo una forma di controllo o veramente devo tararlo? grazie
|
sicuro che ti dicano che lo devi tarare al primo utilizzo? :-))
che marca di condutt. è? hai un link del prodotto, eventualmente? o ancora meglio del manuale |
no sulla scatola non e' riportato nulla e nemmeno sulle istruzioni l'aggeggio e' un Cond platinum electrode e non c'e' scitto altro
|
è fatto come questo? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tds#139_445.jpg<br>
|
preciso identico cambia solo il nome
|
allora usalo così com'è ;-)
|
ok grazie per i consigli
|
scusa io ho provato a inserirlo in un bicchiere con acqua dell'acquario e accenderlo ma segna solo 1 e non si muove piu'
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl