Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2010, 16:11   #6
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,
prima di considerare l'uso di prodotti ADA trovo sia necessario che tu ne conosca almeno le nette differenze.
L'aquasoil é una terra allofana, piú o meno ricca di nutrienti in base alle diverse tipologie proposte: L'Amazonia é il prodotto piú carico, passando poi alla Malaya ed infine all'Africana. Come ben saprai le terre necessitano di un periodo di saturazione nel quale assorbono i carbonati, costringendo a fare cambi parziali molto frequenti per ristabilire valori ottimali in vasca.
Il power sand non é altro che una sorta di lapillo, arricchito di sostanze fertilizzanti, carbone attivo e batteri, nulla di piú. Questo prodotto dovrebbe, anzi, "dovrebbe" rilasciare nutrienti molto lentamente rispetto all'aquasoil agendo quindi da fonte primaria nel medio-lungo periodo di vita della vasca, ma non é del tutto vero.
Quindi, detto questo, il mio consiglio é: visto che te hai una vasca piccola, potresti fare a meno del power sand, sostituendolo con del semplice gravelit giusto per evitare problemi di anossia. Per quanto riguarda invece la tipologia di terra, magari potresti orientarti sulla Malaya che, vista la prima esperienza, puó risultare piú gestibile oltre al fatto che, da quanto leggo, non hai intenzione di piantumare molto.

spero di esser stato chiaro, ma sopratutto d'aiuto.
Buon divertimento!
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ada , consigli , domande , fondo , iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50908 seconds with 15 queries