Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
mi sono fare un prevendito da una nota ditta che produce barre a led per uso acquariofilo e per illuminare la mia vasca con un consumo di circa 100w pari a 230w hqi mi è stata chiesta una cifra elevatissima,e la mia vasca sarebbe un 50x50,ora va bene la garanzia e tutto ma se si ottengono buoni risultati con quelle fai da te perchè non provare,alla fine ho visto che non è una cosa impossibile,smentiscimi se sbaglio lukeluke...
Ho riletto piu volte il tuo post e mi sono interessato molto percui ci farò più di un pensierino..
ecco cosa c'è scritto sull'etichetta:
Input AC1700V 50/60Hz
=< 78W
Output DC50V
700mA
59,5W
i led che ho preso sono 16 bianchi: https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
e 13 blu: https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775
*
avevo pensato di montare 9 led blu sull'alimentatore da 28W
e 16 bianchi + 4 blu sull'alimentatore grosso da 60W
*
però con i V non ci troviamo...
Ad esempio l'alimentatore più grosso ha in uscita 60W e 85V montando una serie da 20 led 3W a 700mA lavoreranno a meno di 3W e quindi anche a meno di 85V...
La paura mia e' che avendo un numero di V basso brucerei tutta la serie di LED....
Esperti ke ne pensate??
P.S.
ho pensato:
l'alimentatore grande in uscita ha 60W e Output DC50V
vuol dire che il minimo di V in uscita che deve avere è 50V? è così?
se così fosse facendo un calcolo 16 led bianchi hanno 3,7V 16 x 3,7V = 59V ai quali si aggiungono i 4 led blu che vanno a 3,2V quindi 3,2V x 4 =12,8V che agginuti ai V dei bianchi in tot mi da 71,8V quindi dovrei rientrare...
stesso discorso per l'alimentatore piccolo:
in uscita ha 28W e Output DC5V
9 LEd blu con 3,2V ciascuno in otot fanno 28,8V
dovremmo rientrare anche qui!
è corretto il ragionamento?
mi spiace ma non ti sò aiutare... non ci ho mai capito molto di elettronica
per i miei mi ero fatto aiutare da un collega....
MANDAGLI UN MSG a bizeta e gli chiedi spiegazioni....
Quello che hai scritto nell'ultima mail è tutto corretto, l'importante in ogni caso è che la serie di led arrivi alla tensione minima dell'alimentatore e non superi la massima.
Mi raccomando di collegare prima i led all'uscita e solo dopo attaccare la spina alla corrente, se fai il contrario si bruciano!
buona giornata
grazie MARCO e LUCA!
__________________
extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250
LukeLuke, non vorrei scoraggiarti, ma i led bianchi che hai preso, non vanno bene, la selezione WG da un minimo di 5700 ad un massimo di 6.350 k fai la media ti ritrovi con una media di 6000 K e di conseguenza avrai una luce che tende sul giallo..
donatowa, pensi che non sia possibile compensare il colore con dei blu e cyan ?
in fin dei conti avendo led a 6000°K vuol dire che ho più rosso rispetto agli 8000 quindi posso benissimo solo integrare la componente blu.... NO ?
non è solo una questione di compensare con il blu il defict dei 6000 K
il problema sta ne fatto che hai una curva colorimetra che per il marino non va bene, troppo caldo,