Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Goose, non sei assolutamente scortese, siamo qui per discuterne ......quello che da tempo cerco di far capire è che i siliconi antimuffa non rilasciano nulla di velenoso o di nocivo in acqua, alcune persone fanno letteralmente del terrorismo su questo tipo di prodotto, leggo spesso frasi tipo "ma sei pazzo??? hai usato il silicone antimuffa????" .......le proprietà antimicotiche restano sul silicone infatti come può notare chiunque utilizzi un tale tipo di prodotto, sulle siliconature in vasca non attecchiscono alghe mucillaggini e batteri...........io non vendo silicone, e non ho alcun interesse nell'affermare questo, ma riporto solo quello che so per esperienza diretta e per tutto quello che ho letto nel corso di questi anni da acquariofilo..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)