Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2010, 23:48   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
..purtroppo credo che le tre specie di simpsonichthys citate, non siano presenti in associazione... ma devo dire che da quel che mi risulta non sembrano particolarmente difficili, nei vari scambi d'opinione con vari amici all'estero, neppure i gibberatus (di recente scoperta) non sembrano impossibili!... si potrebbe tentare.. Pillet li riproduce da generazioni e credo li abbia anche CoryCory e sicuramente Emagic... Non li ho mai allevati personalmente, ma credo che gli avannotti non abbiano problemi con naupli d'artemia appena schiusi....
I miei austrolebias juanlangi "isidoro Noblia - KCA 51/06 F3 sono frutto di uno scambio di qualche anno fa con un amico argentino... mi arrivarono come uova F1 e devo dire che, nonstante siano austrolebias abbastanza semplici, la prima generazione figlia di pesci selvatici era davvero tosta... timidissimi, aggressivi... ora la generazione F3 sembra abbastanza semplice..
..sono austrolebias molto scuri, anche le femmine hanno un bel disegno marmorizzato e i riflessi sono davvero "verde bottiglia" come in foto.. purtroppo anche le piccole uova sono molto scure (ambra scuro).. due palle cercarle nella torba!!! ...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
03 or 07 np , esperienza , gibberatus , simpsonichthys

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32481 seconds with 14 queries