Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti:
questa è la mia vasca, avviata domenica pomerggio:
-fondo fertile (non ricordo la marca :( )
-ghiaia bicolore
-una radice
-una piccola anfora
-1 anubias
-1 microsorum su radice
ho inserito semplicemente acqua del rubinetto.
Luce 8 ore al giorno.
dubbi:
-devo inserire qualcosa all'acqua (la mia ragazza che aveva un acquario anni fà mi parla di fantomatiche gocce per il calcare)?
-devo aggiungere del fertilizzante liquido?
-devo controllare i valori dell'acqua? ogni quanto?
-devo cambiare % di acqua anche se non ci sono ancora i pesci? ogni quanto?
shevablue, hai già letto le guide sul portale e/o il topic links utili in cima a questa sezione? Se non l'hai ancora fatto dagli un'occhiata, ti chiarirà già molti dubbi. Io oggi con questa connessione non sono in grado di vedere le immagini, quindi per adesso no comment
ciao, la composizione è carina, anche se la radice che hai inserito è un po' troppo ingombrante, e riduce lo spazio libero per i pesci e anche visivamente la vasca sembra più ridotta.
Ovvio che nel mitico Moby dick 25 (quanti ricordi...) non è che potrai inserirci, molto a livello di fauna.
Le fantomatiche gocce per il calcare cui si riferisce la tua ragazza, dovrebbero essere i biocondizionatori che legano i metalli pesanti ed aiutano ad eliminare il cloro, presenti nell'acqua di rubinetto.
Diminuisci le ore di luce, partendo da 6 per arrivare con molta gradualità a 8 perché le mpiante che hai sono a crescita lenta e rischi che le foglie si coprano di antiestetiche alghe.
L'anubias non andrebbe piantata così a fondo, essendo una pianta epifita come il microsorum sarebbe meglio ancorarla anch'essa ad un legno oppure ad una roccia, in ogni caso non tenere sotto la ghiaia il rizoma altrimenti marcisce.
Ti invito anch'io a leggere le guide in evidenza nella firma di Milly
Lascia in funzione la vasca senza ospiti per un mesetto senza fare cambi, intanto misuri i valori di ph gh e kh.
Hai già un'idea di quello che vorresti introdurre (compatibilmente con l'esiguo litraggio della vasca)?
grazie mille
ho già letto qualcosa ma avevo comunque ancora dei dubbi...stasera leggerò qualche ulteriore guida....
per la anubias non ho ben capito come potrei fare ad ancorarla ad un legno e...cos'è il rizoma ?
shevablue, tira semplicemente su l'anubias, tirandola un po' dalle foglie, finchè il rizoma, ovvero la parte orizzontale da cui partono le foglie, non è scoperto. per legarla al tronco, invece, basta legare con un filo di cotone alla radice, sono le due modalità con cui puoi pantare le epifite.
a me la radice col microsorum piace molto (per il microsorum valgono le stesse indicazioni che per l'anubias).
per il resto, personalmente ci metterei un bel betta, e nient'altro (saranno 20 lt netti...).
mi raccomando, aspetta un mese prima di inserire pesci o esseri viventi.
ciao, ba