da quel che ho imparato, i primi e i più delicati da dover raffreddare sono i ballast, poi i neon che hanno la parte più calda all'estremità.
l'aria nella plafo che mi sto costruendo fa una sorta di H
le due ventole poste sul coperchio superiore ma alle 2 estremità spingono l'aria nella prima intercapedine (rafreddando i ballast) verso il centro, dove è obbligata a scendere nella seconda intercapedine e percorrere i neon rafreddandoli dal centro verso gli estremi, uscendo poi dalle feritoie sulle testate.
se non mi sono spiegato dai un occhiata quì:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285706