Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Quindi, se avessi (e non si sa mai che un amico me lo dia ) un acquario da 500 lt che non mi importa usare per i pesci, ma ci volessi fare un mega refugium, con DSB, rocce e aggiungo fito che allevo da un'altraparte, il gioco è fatto?
Niente schiumatoio dunque.
Le pompe come e quante ne potrei mettere? Magari una a pelo d'acqua?
Ci potrebbero stare avanotti di pagliaccetti o kauderni?
Se qualcuno ha qualche link o mi sa dare notizie dei pochi che sono riusciti ad allevare il Debelius gliene sarei grato
i kauderni io li ho visto riprodursi naturalmente in un acquario da 120 litri, dove pero' erano gli unici pesci, in un negozio.
Loro tengono le larve in bocca fino a che non raggiungono una certa maturita' e questo facilita le cose!