Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2010, 21:44   #1
m4ry
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
neon NARVA è possibile risalire alla gradazione in kelvin?

Ciao a tutti ho da poco avviato una vasca che mi fu regalata dopo essere stata acquistata da un utente di questo forum nel mese di agosto.

Si tratta di una vasca artigianale come del resto la plafoniera!
é da qualche giorno che inizio a vedere nell'acquario l'insorgere di alghe filamentose verdi..Sto cercando di capire cosa le provoca..ho letto qui sul forum che potrebbe ANCHE dipendere dal tipo di illuminazione ma...che luci ho??

si tratta di 6 neon da 15 W ciascuno della NARVA..riporto quello che c'è scritto sui neon stessi:

-su 3 neon: LT 15W/760-010 daylight
-sugli altri 3: LT 15W/640-020 coollight

640 e 760..si può da questi numeri risalire alla gradazione in Kelvin?Girando su internet ho letto che 640 dovrebbe corrispondere a 4000°K?

se cliccate su questo link -->http://www.narvadanmark.dk/product.phtml?id=5 i miei neon sono i primi 2 dell'elenco

Forse vi chiederete perchè non chiedo direttamente al primo proprietario?! ..beh non ricordo come si chiama e non riesco più a trovare il suo annuncio!forse è troppo vecchio

potete aiutarmi?
grazie a tutti anticipatamente
m4ry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 23:36   #2
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non erro le Daylight sono da 6'500 °K, mentre le Coolwhite sono da 4'200 °K....

Chiedo ai più esperti di dare conferma....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 00:31   #3
Erius
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Enna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Erius Invia un messaggio tramite MSN a Erius

Annunci Mercatino: 0
Re: neon NARVA è possibile risalire alla gradazione in kelvi

Originariamente inviata da m4ry
640 e 760..si può da questi numeri risalire alla gradazione in Kelvin?Girando su internet ho letto che 640 dovrebbe corrispondere a 4000°K?
Ai detto tutto tu....
Erius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 01:35   #4
m4ry
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Deathman, grazie per il tuo intervento attendiamo conferma allora
Erius, ho detto tutto io? in che senso?ma maaaagari
m4ry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 01:43   #5
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di niente, vediamo se danno conferma a quanto ho scritto o mi sono sbagliato...

Inoltre credo che Erius citando quanto hai scritto intendeva dirti che proprio con la tua domanda "640 e 760..si può da questi numeri risalire alla gradazione in Kelvin?" e relativa continuazione 640 e 760..si può da questi numeri risalire alla gradazione in Kelvin?" ti eri già risposto...

Ovviamente capisco che essendo nuovo hai preferito domandare per avere conferma qui sul forum, ed è giusto che sia così!!

Comunque come detto, vediamo se danno conferma a quanto ti ho segnalato sopra, così siamo sicuri al 1000%
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 02:20   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi!!!
e' importante si sapere che gradi kelvin abbia una lampada, per il tipo di luce ....fredda ...calda! ma da quanto ho capito sui vari post e' anche utile avere una lampada con resa cromatica il piu' vicino possibile alla luce solare! quindi dalla tabella delle lampade fluorescenti http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm per quanto riguarda la "resa cromatica" (ra) per tubi fluorescenti di tipo "t8" i codici piu' vicini alla luce solare (ra 100) sono sia per OSRAM SYLVANIA PHILIPS
cod.865 = ra 80 °k600000
cod.840 = ra 80 °k4000

parlo sempre di lampade tipo t8 per altre lampade andate sul link da me inserito!!!! ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 20:06   #7
m4ry
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
freccia72, grazie utile il tuo link, lo terrò presente come guida all'acquisto dei prossimi neon!
Attendiamo conferma su su
m4ry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gradazione , kelvin , narva , neon , risalire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13216 seconds with 16 queries