Allora.
Punto uno: riempi il fluval di uva, cicorie e lenticchie, è un buon riponi-frutta
No scherzo.
Punto uno serio: E' normale che presenti quella colorazione. Sono i tannini rilasciati dalla radice, che in presenza di un acquario così piccolo sarà dura neutralizzare. In linea di massima sono sostanze che proteggono le mucose delle branchie dei pesci, quindi solamente utili... se non ti piace il colorito assunto, O togli la radice, o ti rassegni a cambi d'acqua quotidiani (che però rallenteranno parecchio la maturazione dell'acquario).
Punto Due: puoi inserire da subito le piante, anche se in un ambiente così piccolo e poco accessibile il mio consiglio è di piantarle con l'acquario quasi del tutto vuoto, con giusto due o tre dita d'acqua. Potrai così piantumare più a fondo possibile le raidici delle piante. E' bene che tu sappia che avrai grossissimi problemi di innalzamento della temperatura, cosa che ti obbligherà, a mio modo di vedere, a prendere se non un piccolo refrigeratore, qualcosa per raffreddare comunque la temperatura in vasca .
Punto tre: Neocaridine e microrasbore oppure UN betta maschio...anche se lo vedo un po' sacrificato...