Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Magnum666, come pensi di affrontare il periodo estivo?
Sicuramente la temperatura sfiorerà i 30 gradi se lasciato così... cosa pensi di fare?
Ci sarebbe lo spazio per installare una ventolina appena sotto la griglia ( tra la griglia e le lampade per intenderci ) ?
Te lo sto chiedendo perchè ho intenzione di comparlo anche io il fluval, ma l'unica cosa che mi blocca è la difficoltà che potrei avere nel gestire la temp in estate.
P.S. In estate nel mio 100 litri chiuso la temp raggiunge i 30 gradi... figuriamoci nel cubettino chiuso.
Ciao,
di sicuro dovrai sostituire le alogene con dei led, per ora ancora non ci penso ma ho pronte delle ventole che uso sul pc da montare sopra il coperchio in quanto sotto non si stanno di sicuro, poi non so magari potrei combinare qualcosa con il raffreddamento a liquido che uso sul pc
ma montandole sopra si andarebbe a rovinare l'estetica della vasca, che è il punto cardine secondo me del fluval.
Comunque qual'è il tipo di attacco per le lampade led, e qual'è il wattaggio massimo che supporta la vasca?
ma montandole sopra si andarebbe a rovinare l'estetica della vasca, che è il punto cardine secondo me del fluval.
Comunque qual'è il tipo di attacco per le lampade led, e qual'è il wattaggio massimo che supporta la vasca?
Grazie
volendo smanettare si potrebbe attaccare una ventola da 80 al portalampade ma per 2 mesi l'anno potrebbe andare bene anche sopra
l'attacco è mr11 per watt massimi non ti saprei dire dipende da cosa ci vuoi montare, ho visto un utente che ha cambiato l'attacco mr11 con mr16 semplicemente smontando il portalampade in modo da mettere led più potenti ne ho visti da 4w 280 lumen (sarebbero come una 50w)
quelli che monto io sono 2w 140 lumen (sui 25w l'uno)
bello! Quando ho preso il Cubo Wave che ho in firma ho valutato il Fluvial ma l'apertura è davvero stretta...hai lavorato con pinze o con le mani?!!!
complimenti!!!
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
bello! Quando ho preso il Cubo Wave che ho in firma ho valutato il Fluvial ma l'apertura è davvero stretta...hai lavorato con pinze o con le mani?!!!
complimenti!!!
Grazie, uso delle pinze a becco ricurvo le mani dentro non le metto mai
va bene non metterci le mani...ma ci vuole un pò di tecnica...sarai mica un chirurgo?
Io son un informatico...e con le piante..anche con le mani sn una frana :)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Le pinze le ho prese in un negozio di acquari sono in acciaio e costano pure un botto idem le forbici , naturalmente durante l'allestimento le mani le ho messe eccome intendevo ora faccio tutto con le pinze e forbici per potare o sistemare qualcosa
Ciao a tutti,
sono stato assente dal forum per un po' volevo solo aggiornarvi sull'attuale situazione, ebbene il mio fluval va alla grande, ho fatto dei piccoli cambiamenti ho tolto tutte le galaxy e riportate in negozio ormai erano troppe circa 18 dalle 8 inserite si sono riprodotte fin troppo ed ho deciso di darle via anche perchè predavano accanitamente le cherry appena nate ormai avevano capito che erano meglio del mangime :).
Appena tolte le galaxy la colonia di caridine è cresciuta in maniera esponenziale ormai non le conto più le sto regalando un po' in giro...
Ho tolto l'impianto co2 e il prato di calli in primo piano in modo da dare maggiore spazio al pascolo delle caridine.
Devo dire che sono molto soddisfatto l'acquario è ormai autosufficiente faccio solo i cambi una volta a settimana nessuna manutenzione le neritine puliscono i vetri :)
La temperatura per ora è sotto controllo grazie ai led ed una ventola da 80x80 inserita sotto il coperchio, credo che con le alogene non sia possibile tenere questo tipo di acquario se non in una stanza climatizzata.
Per ora è tutto a presto per delle foto di aggiornamento.