Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2010, 14:10   #1
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'acqua piovana la scarterei in ogni caso.... La pioggia quando cade si porta dietro anche inquinanti tipo il cherosene utilizzato da aerei e elicotteri e molte altre schifezze e inquinanti presenti nell'aria anche a distanza di migliaia di chilometri (anche perchè i venti oltre alle nuvole spostano anche le sostanze e i gas vari).

Ti do due esempi sui quali ho pensato prima di scrivere...

Il disastro di Chernobyl, calcola a quanti chilometri si sono spostate le sostanze....

La famosa agricoltura "bio"... Se io avessi un campo coltivato con il sistema "bio" come posso essere sicuro che pesticidi non vengano portati tramite la pioggia?? Non posso esserne sicuro nemmeno se coltivo sotto serra calcolando anche le falde freatiche da cui potrei attingere acqua....

Perciò ti consiglio (a mio modestissimo parere) di utilizzare piuttosto l'acqua del rubinetto (se del caso tagliata con osmosi) debitamente biocondizionata con il prodotto.

Poi ovviamente hai libera scelta, nessuno di noi ti può obbligare a far nulla...

Facci sapere i risultati nel caso utilizzerai acqua piovana!!
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , piovana , sorgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14809 seconds with 14 queries