Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao bello , sbrigati con la vasca , perche secondo me e' complicato far sopravvivere i pulcher cosi' .
difficile sbrigarsi con la vasca la persona che me la deve portare è all'estero e non torna prima del 20 gennaio
Originariamente inviata da flashg
Fai una cosa compra un kg di cannolicchi e schiaffali in una sump o in filtro del tuo negoziante di fiducia o un amico , appena hai la vasca la avvii e ci metti il materiale filtrante che dovrebbe essere maturo almeno per i pulker di sicuro ,poi aspetti il classico mesetto e popoli al completo.
Non ho capito bene cosa devo fare ??? Mettere i canolicchi in un filtro e farlo andare in una vasca vuota ?Ma non è meglio metterli nella vasca che dovrò usare?? Potrei mettere un piccolo filtro nella bacinella da 38 lt con del carbone e della spugna che ne pensi ??
Da quanto ho capito flashg ti dice di prendere i cannolicchi e metterli in un filtro o in una sump di una vasca già avviata di qualcuno che conosci in modo tale che ti si formi la colonia batterica così,quando arriverà la vasca non farai altro che prenderli e metterli nel filtro,avrai già i cannolicchi pronti e i batteri potranno "assorbire" il carico organico prodotto dei pulcher...
Da quanto ho capito flashg ti dice di prendere i cannolicchi e metterli in un filtro o in una sump di una vasca già avviata di qualcuno che conosci in modo tale che ti si formi la colonia batterica così,quando arriverà la vasca non farai altro che prenderli e metterli nel filtro,avrai già i cannolicchi pronti e i batteri potranno "assorbire" il carico organico prodotto dei pulcher...
cominciamo con una domanda: ma se preparo la colonia batterica in un acquario come faccio a sapere che andrà bene per il mio ??
Altra cosa io il filtro già attivato ce l'ho nell'acquario attuale e nell' eheim i canolicchi comuni non ci vanno ! Mettiamo pure che io prepari dei canolicchi in modo che si formi la colonia batterica qesti stessi poi li potrei poi mettere nello scomparo che è stato preparato per fare un filtro interno poi avrei solo quello pronto ma gli devo comunque affiancere l'eheim non è che se solo quello interno è pronto e quello esterno no i pesci muoiono ??
ma l'ehei gia' sta girando quindi allora apposto , ai pulcher nella bacinella a sto punto non lo metterei il filtro perche prima che si avvia produce i nitriti , continua con i cambi d'acqua regolari e attento ai sbalzi di temp.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
gioko, il rpoblema sono i ceppi batterici ,che si sono formati in ambiente acido e tenero( se cosi' fosse) spostati in acque piu dure e con ph piu alto potrebbero risentirne non dandoti la certezza di un filtro maturo.
Ora la domanda e' perche?
Io e altri qui avremmo la possibilita' di avviare una vasca in 24 ore , ognuno ha il suo protocollo funzionante e collaudato , ma non lo facciamo ...perche?
Il filtro non e' l'unica cosa che serve ai pesci , gli servono svariate altre cosette e soprattutto stabilita' ,un ambiente sano e pulito ,che si raggiunge solo nel tempo .
Pulisci il filtro fallo ripartire e aspetta il solito mesetto ,avrai maggiori soddisfazioni e eviterai di "combinare guai"
Flashg credo che gioko abbia considerato questa tua affermazione e quindi deciso di ripartrire da 0 in modo tale da poter pulire anche il filtro..
ma l'ehei gia' sta girando quindi allora apposto , ai pulcher nella bacinella a sto punto non lo metterei il filtro perche prima che si avvia produce i nitriti , continua con i cambi d'acqua regolari e attento ai sbalzi di temp.
L'eheim stà girando ma se ricordi e quello della vasca dei discus e mi avevi consigliato di lavarlo per bene e farlo ripartire !
Nel filtro che avrei messo nella vaschetta avrei messo solo carbone attivo e spugna senza canolicchi ma bisogna vedere se ne vale la pena !!
X la temperatura è facile x chè io tengo 25° nella vaschetta e metto in una l'acqua che preparo x i cambi vicino al calorifero del bagno così si scalda l'acqua e risparmio l'energiaelettrica che consumerebbe un 3° termoriscaldatore !!!
si ma adesso c'e' un perche... cioe' ha tre piccoli senza filtro
ps. il filtro lo pulirai lo stesso ma tieni una paret del materiale intatta e sempre ammollo nell'acqua (mi raccomando) il resto pulisci tutto e metti anche i carboni se vuoi le prime ora di avvio , dopo che l'acqua e' a temp farai il travaso .
Io ho sempre avuto brutte esperienze con pesci e secchielli :)
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Scusate ma guardando in giro ho aperto un altro post nela sezione killy fish perchè volevo sapere se era possibile la convivenza tra i pesci che vorrei e i killy premesso questo mi è stato detto che forse la convivenza pulcher lifalili sarebbe stata complicata o meglio i pulcher le avrebbero prese di santa ragione dai lifali ! -05 -05
Ora vorrei sapere se questo è vero !!
Aspetto con ansia le vostre risposte !!
Io ho avuto i bimaculatus..pesci stupendi davvero,ma parechio nervosi....in 140cm credo che accopperebbero comunque i pulcher...e i killi!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma