Isaia Rosica, detto così può essere vero o no. Dipende da quali sono le lampade che metti.
Mi chiarisci cosa intendi per "a spettro completo"? Spettro completo non è sinonimo di spettro regolare.
Gli andamemti degli spettri di emissione delle lampade (vedi:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html ) hanno sempre (taluna più, taluna meno) delle irregolarità, picchi e valli. Se metti lampade con spettri diversi che compensino tali carenze/esuberanze direi che è meglio, neanche tanto per la crescita delle piante, ma per la fedeltà cromatica che si ottiene.
In sostanza, il mio parere è che l'illuminazione di un acquario deve essere un compromesso tra correttezza cromatica e stimolazione delle piante.
PS: esistono neon di altissima qualità che hanno spettro esteso e regolare e che riproducono fedelmente la luce diurna (es. Philips TL-D Graphica Pro-965 con Ra di 98, quando la luce diurna è 100), ma vengono usati in ambito professionale e credo costino parecchio e la loro reperibilità per un privato non penso sia facile
