Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2009, 02:45   #1
mingaz84
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 41
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mingaz84

Annunci Mercatino: 0
(fabio) Oooook, finalmente ci siamo! Grazie!

(marco) Su questi toni è senz'altro più piacevole discutere. Mi trovi assolutamente d'accordo sul discorso del luccio, indubbiamente ogni ibrido creato dall'uomo in natura è potenzialmente pericoloso per l'ecosistema e certo, se questo pesce fosse fertile, in natura potrebbe solo fare danni.
Tralasciando il discorso iniziale (ovvero che non era mi intenzione crearlo), bisogna comunque prendere la cosa per quella che è: se venisse fuori un ibrido per gli appassionati di acquari, non ci vedo nulla di male, per quanto riguarda invece il problema in natura, bisogna fare un passo indietro: ovvero, dato che le due specie si possono incrociare, il loro habitat sarebbe compromesso dall'inserimento di esemplari puri nello stesso ecosistema.

Quindi la responsabilità non sarebbe comunque degli incroci, ma di un inserimento di fauna alloctona, come avviene per centinaia di specie (basta guardare i nostri fiumi).
E su questo mi trovi assolutamente d'accordo nella condanna!

Per quanto riguarda l'incrocio in sè per sè, continuo a non vederci nulla di male, proprio per il risultato; al contrario, trovo abominevoli certi pesci rossi incapaci di nuotare o le assurde selezioni di pesci con pinne a velo che faticano a nuotare.

Per quanto riguarda la emys e il luccio... se vuoi darmi una mano, quest'estate ci sarà da lavorare, di dove sei?
mingaz84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ibrido , microrasbora , nuovo , «nan»

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12544 seconds with 14 queries