AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Nuovo ibrido - Microrasbora «Nan» (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219066)

mingaz84 19-12-2009 14:52

Nuovo ibrido - Microrasbora «Nan»
 
Incrocio tra Erythromicron e Margaritatus.
L'ibrido è il primo (e unico) esemplare di cui si abbia conoscenza che dimostri che le due specie si possono incrociare. L'incrocio è stato ottenuto da Matteo Mingazzini in marzo 2008.

Qui il video dal quale sono estratti i fotogrammi:
http://www.youtube.com/watch?v=nQ3M2zROpik

bacarospo 19-12-2009 18:08

Re: Nuovo ibrido - Microrasbora «Nan»
 
Quote:

. E', quindi, la prova che i due pesci appartengono allo stesso genere.
???

mingaz84 19-12-2009 18:58

Si diceva che la Galaxy facesse un genera a parte, ma sono convinto che l'erythromicron non possa essere classificata altrove! Come avrebbero potuto incrociarsi altrimenti?

JeFFo 19-12-2009 20:33

io le sto allevando entrambe nella stessa vaschetta e devo dire che non solo si cercano ma appaiono proprio identiche(livrea apparte).
Non mi stupisco che si possano incrociare.
Chissà se son fertili...

mingaz84 19-12-2009 20:43

Bella domanda... purtroppo in due anni mi è capitato solo ed esclusivamente con questo esemplare, e non posso sapere né se è maschio o femmina, né se è fertile... in quest'ultimo caso si potrebbe selezionare una nuova "specie".

bacarospo 20-12-2009 03:07

Allora avevo capito bene.

Il fatto che due specie possano accoppiarsi e produrre prole (fertile e non), non implica un'appartenenza ad uno stesso genere.
E' un errore che fanno molti confondendo due concetti di specie molto diversi (quello morfologico e quello biologico; i tassonomi, quelli che danno il nome alle specie, usano solo il primo).

JeFFo 20-12-2009 03:21

non implica l'appartenenza ad uno stesso genere ma fa sospettare che ci sia una stretta associazione.
Genere e specie non sono la stessa cosa. 2 animali sono la stessa specie se danno prole fertile (in realtà non è sempre vero) mentre possono essere lo stesso genere anche se non danno affatto prole (sempre teoricamente)

Marco Vaccari 20-12-2009 09:39

..dato che si parla di acquariofilia consapevole... mettere due specie affini che possono presentare molte similitudini e che si dimostrano anche, come sembra, interfertili.... già può presentare un rischio e si dovrebbe evitare...
Ne abbiamo discusso davvero a lungo sulla "funzione degli ibridi"...
Ora che ci sei riuscito ad ibridare le due specie (tra l'altro entrambe bellissime) cosa si fa?...si porta il brevetto all'ufficio?.. si vende l'ibrido in Tailandia per sviluppare una varietò pinne a velo?
ne discuti con i genetisti?..
...mi auguro che l'ibrido (o gli ibridi) siano nati casualmente, e non frutto di un incrocio voluto....
....in ogni caso, quando non si è sicuri che le due specie non siano geneticamente differenti... MAI metterle nello stesso acquario.... il produrre ibridi non è una conquista, ma un disastro...
.....poi ognuno fa come cavolo gli pare, comunque....
buona domenica!
Marco

marco2496 20-12-2009 10:43

ciao devo dire che assomiglia molto alla galaxi che io sto allevando e sarei curioso di sapere se questi ibridi possono a sua volta riprodursi o no??e comunque è molto bella

Federico Sibona 20-12-2009 11:55

Comunque, tanto per la cronaca, ora sono ufficialmente classificate entrambe come Danio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12715 seconds with 13 queries